6 Marzo 2025

Emiliano Cribari: Soltanto d’estate

Cribari scrive con un linguaggio poetico e visivo, capace di evocare atmosfere, di restituire la sensazione tattile di muri di pietra scaldati dal sole e il silenzio delle montagne. Attraverso le sue parole, le case non sono solo strutture, ma personaggi viventi, testimoni silenziosi di un’Italia che cambia, di un territorio che si spopola ma che ancora conserva un’anima forte e pulsante.
20 Febbraio 2025

Colei che resta: storia di una vergine giurata

In un remoto villaggio sulle montagne dell’Albania la giovanissima Bekià è segretamente innamorata di una ragazza bulgara, ma è destinata a sposare un uomo. La comunità in cui vive è governata dalle leggi del Kanun dove il valore di una donna si misura in buoi e i conti tra gli uomini si regolano con il sangue.
20 Febbraio 2025

CONTRO. Dieci storie minime di sport

C’è il calcio, ma ci sono anche atletica, basket, canottaggio, boxe, tennis, ciclismo e perfino braccio di ferro. C’è Lupo, ma anche Spaccamontagne, Bruciaboschi, Lady Muscolo, Barbablù, il Negro e Chiquito dieci e lode. È citato Gustavo Thoeni, ma anche James Dean e Tony Manero, Gigi Meroni e Gianfranco Zigoni, Larry Bird e Adriano Panatta, George Foreman e Piero Pelù. Si narra di tiri da tre e ganci sinistri, ma anche di Aldo Moro e le Brigate Rosse, Dio e il Vangelo, poliziotti e G8, Po e Tupamaros.