Novità BEE

Il rumore bianco è un suono che contiene tutti i suoni possibili. Senza picchi, senza pause. Un sottofondo continuo, costante, uniforme. Il fruscio di una radio non sintonizzata, il vento tra le foglie, il soffio di un’aspirapolvere, la risacca del mare. Un suono che sembra vuoto che eppure contiene tutto.

Per Bottega Errante Edizioni è il nome di una nuova collana dedicata alla narrativa italiana, che vuole raccontare attraverso la fiction mondi diversi, storie che si mescolano come rumori dentro lo stesso flusso. Narrazioni plurali e forti che raccontano l’entusiasmo per nuove utopie,  il viaggio dentro e fuori di sé, le nostalgie private, il desiderio di libertà, i piccoli gesti di resistenza, le traiettorie di chi cerca un altrove.

La grafica della collana, curata da Federica Moro, rispecchia questa idea: illustrazioni a piena pagina, linee essenziali, colori in contrasto e ricchi di grana. Un’identità chiara per libri pieni di carattere e personalità, che si fanno notare, ma con l’eleganza di chi sa giocare con il tono della voce.

Il rumore bianco è un suono che contiene tutti i suoni possibili. Senza picchi, senza pause. Un sottofondo continuo, costante, uniforme. Il fruscio di una radio non sintonizzata, il vento tra le foglie, il soffio di un’aspirapolvere, la risacca del mare. Un suono che sembra vuoto che eppure contiene tutto.

Per Bottega Errante Edizioni è il nome di una nuova collana dedicata alla narrativa italiana, che vuole raccontare attraverso la fiction mondi diversi, storie che si mescolano come rumori dentro lo stesso flusso. Narrazioni plurali e forti che raccontano l’entusiasmo per nuove utopie,  il viaggio dentro e fuori di sé, le nostalgie private, il desiderio di libertà, i piccoli gesti di resistenza, le traiettorie di chi cerca un altrove.

La grafica della collana, curata da Federica Moro, rispecchia questa idea: illustrazioni a piena pagina, linee essenziali, colori in contrasto e ricchi di grana. Un’identità chiara per libri pieni di carattere e personalità, che si fanno notare, ma con l’eleganza di chi sa giocare con il tono della voce.

Retrobottega

Lignano tra il blu e l’oro

Manifesti, cartoline, dépliant, fotografie e materiali in gran parte inediti raccontano come Lignano abbia saputo reinventarsi, stagione dopo stagione, rispecchiando i cambiamenti del gusto, della società, dei desideri di vacanza degli italiani (e non solo).

Il ballo delle acciughe

Le acciughe quando minacciate da un predatore più grande, si uniscono in una massa compatta, simulando un pesce enorme per scoraggiare l’attacco. Ma è proprio così che finiscono per essere catturate dai pescatori. A volte, l’agire in comunità protegge. Altre, espone al pericolo. Chi si salva, forse, è chi sa nuotare in entrambi i modi: nel gruppo e da solo.

“Infanzia triestina”: Pierluigi Sabatti racconta memoria e storia di una Trieste che cambia

È il 26 ottobre 1954, giorno che pone fine all’occupazione angloamericana di Trieste e che restituisce definitivamente la città all’Italia. Un’enorme folla si raccoglie in piazza Unità per festeggiare l’arrivo delle navi e dei bersaglieri italiani. Ma la storia è più complessa e se ne accorge un bambino

Alla scoperta di...

Bottega Errante Edizioni
Terre alte - Bottega Errante Edizioni