la storia
Le nostre origini, le tappe fondamentali, le svolte decisive. In due parole, la storia di Bottega Errante Edizioni
Learn morele geografie
Fiere, festival, librerie, osterie, biblioteche
Learn morela teoria
La nostra filosofia in dodici punti
Learn morela pratica
La struttura del nostro progetto editoriale
Learn moreIscriviti alla nostra newsletter
Il libro del mese
La cicala di Belgrado
€14.00
Belgrado non è una città bella che costringe i visitatori a una perenne ansia da prestazione. È l’ultimo posto in Europa che ancora mantiene la propria autenticità senza sforzarsi di venderla e renderla attraente ai turisti.
Autore: Marina Lalovic
Illustrazioni: Elisabetta Damiani
Collana: Le città invisibili / 09
Anno: 2020
Formato: 13×20
Pagine: 184
ISBN: 979-12-80219-01-5
Libro disponibile anche in ebook
Spedizione standard € 4.20
Per ordini superiori a € 20.00 la spedizione è gratuita.
Per le spedizioni fuori dall’Italia, vi invitiamo a contattarci prima di procedere all’acquisto. Scriveteci a: info@bottegaerranteedizioni.it
Tutte le spedizioni vengono effettuate tramite corriere.
Descrizione
I quartieri più veri, quelli dove frequentare le kafane (osterie) dove perdere intere giornate a parlare di politica e fratellanza, il Danubio e la Sava, le vene d’acqua che attraversano Belgrado e la trasformano in una città di mare anche se il mare non c’è. Un viaggio a piedi e in bicicletta con la sua amica d’infanzia è lo spunto per riscoprire la propria città, lasciata nel 2000, poco prima della caduta di Milošević. La musica, il cibo, le piazze, le vie che attraversano la capitale, i bombardamenti NATO, gli anni Novanta, i personaggi incrociati e conosciuti: la Lalović ci svela l’anima di Belgrado più profonda e inedita con gli occhi di chi ha lasciato la propria città e la guarda con lucidità e malinconia, con razionalità e affetto allo stesso tempo.
sei un lettore da ebook?
i libri di BEE li trovi su BookRepublic
Dicono di noi



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.