9 Aprile 2025

Un bandito tra le Alpi occidentali che sogna il mare

Siamo a inizio Novecento, la guerra non ha ancora investito l’Italia, ma qualcosa sta cambiando: nelle montagne della Valsesia e della Valle d’Aosta si diffonde la voce del ritorno di Pietro il Bandito. Insieme a lui, un gruppo di personaggi fuori dal comune: un poeta, una fotografa, un giornalista socialista e perfino un pellerossa licenziatosi dal circo di Buffalo Bill.
11 Luglio 2023

Terre alte

Secondo il criterio adottato in Europa nel 2004 per definire le mountains areas, la montagna occupa il 40% del territorio continentale e in esso vive un quinto della popolazione, 94 milioni di persone. Venendo a noi, la cosiddetta “montagna di mezzo”, cioè le aree tra i 600 e i 1500 metri di altitudine, costituisce il 23% dell’Italia, oltre 7 milioni di ettari. Eppure, si parla sempre di margine, di zone periferiche, di aree depresse, di abbandono.