10 Ottobre 2024

Una parete tutta per sé:  l’alpinismo al femminile raccontato da Linda Cottino

Che cosa spingeva una signora dell’alta società a uscire dal recinto domestico-familiare assegnatole per avventurarsi nel duro ambiente alpino, per misurarsi con il ghiaccio e le pareti di roccia, per inoltrarsi sui passi d’alta quota e fin sulle cime delle Alpi?
11 Luglio 2023

Terre alte

Secondo il criterio adottato in Europa nel 2004 per definire le mountains areas, la montagna occupa il 40% del territorio continentale e in esso vive un quinto della popolazione, 94 milioni di persone. Venendo a noi, la cosiddetta “montagna di mezzo”, cioè le aree tra i 600 e i 1500 metri di altitudine, costituisce il 23% dell’Italia, oltre 7 milioni di ettari. Eppure, si parla sempre di margine, di zone periferiche, di aree depresse, di abbandono.