8 Settembre 2023

Scrivere luoghi e storie

Quali sono i modi e le tecniche per raccontare un viaggio o una storia? Come percepiamo noi stessi, il nostro corpo e la nostra mente, quando camminiamo in un bosco o viaggiamo dall’altra parte del mondo? E in che relazione siamo con tutto quello che ci circonda? Con chi incontriamo? Da sempre chi inizia un viaggio sente l’urgenza di mettere per iscritto su una pagina, di fermare, le proprie emozioni e quello che sta vivendo.
9 Marzo 2023

Hotel Universal: tre generazioni a Bucarest

un hotel nel cuore di Bucarest, luogo ideale per raccontare personaggi e vicende fuori dall’ordinario. Ombelico di un mondo d’altri tempi, l’albergo diventa un luogo di ritrovo per viaggiatori e mercanti dall’Oriente evolvendosi negli anni: da quartier generale della Securitate a bordello proletario, da rifugio per studenti bohémien dopo la rivoluzione del 1989 a residenza per gli studenti. Luogo misterioso dagli innumerevoli angoli nascosti e dalle cantine labirintiche, è abitato da personaggi bizzarri – il professore di lingue antiche Pavel Dreptu, l’aspirante suicida Mohicano, Aliona la chiromante – e da Maia, giovane inquilina, che intesse una storia lunga 150 anni tramandata per linea matriarcale assieme alla ricetta segreta della marmellata alle rose.
30 Settembre 2025

Tradurre perché, tradurre cosa, tradurre come

Tradurre significa dare nuova voce a un testo, restituirlo in un’altra lingua senza tradirne l’anima. Federico Scarpin (1998) conosce bene questa sfida: formatosi alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste e poi all’Università di Udine, ha scelto di specializzarsi nella traduzione dal tedesco e dalle lingue dell’area balcanica. Un'intervista di Kathrine Duriatti
10 Settembre 2025

La gatta alla fine del mondo

Un’isola dell’Adriatico, un ragazzo in fuga dalla schiavitù, una gatta enigmatica e una voce inafferrabile a tessere un racconto che attraversa i secoli. Arriva in libreria il 10 settembre La gatta alla fine del mondo il nuovo romanzo di Robert Perišić, una delle voci più originali della letteratura balcanica contemporanea.
5 Settembre 2025

Italia – Slovenia agli ottavi di finale | Europei di basket

Presentare Italia-Slovenia di basket per gente che vive in Italia e ovviamente tifa Italia è sempre un compito difficile e ingrato, inquanto, come forse riuscirete a immaginare, il mio tifo incondizionato, appassionato e viscerale è sempre e comunque per la Slovenia
27 Agosto 2025

Nostra Signora della frontiera

Ci sono confini geografici e confini umani. Nostra Signora della frontiera (Bottega Errante Edizioni), il nuovo romanzo di Andrea Mella, in libreria dal 27 agosto, ci porta lungo le crepe del confine orientale dove si snoda la vita di Loris Degrassi, un passeur, un contrabbandiere di uomini che fa passare i migranti dall’altra parte.
11 Luglio 2025

METODO SREBRENICA – 1995. Il genocidio nel cuore dell’Europa

A 30 anni dal genocidio di Srebrenica, torna in libreria in un'edizione aggiornata e ampliata, Metodo Srebrenica, il romanzo documentario di Ivica Đikić che esplora con precisione e profondità l’organizzazione del genocidio di Srebrenica del luglio 1995.