2 Luglio 2025

Vita nei campi il nuovo libro di Angelo Floramo

Miti, riti, leggende, pratiche, tradizioni, feste: partendo dalla sua terra friulana, Angelo Floramo racconta il cuore della civiltà contadina, esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Un lunario, un calendario pagano che narra una cultura profondamente rurale, fatta di donne e uomini, di luoghi come mulini, forni, taverne, latterie, soffitte, e di tradizioni popolari, lavoro, semine e raccolti.
29 Maggio 2025

In Slovenia: un viaggio attraverso i cinque sensi

Un paese piccolo ma sorprendente, dove ogni angolo cela storie, paesaggi, sapori e contrasti. Con In Slovenia. Un viaggio attraverso i cinque sensi (Bottega Errante Edizioni, traduzione di Federico Scarpin), Aleš Šteger – il più noto scrittore sloveno della sua generazione – accompagna il lettore in un percorso unico tra le bellezze naturali, la cultura e l’identità della Slovenia
28 Maggio 2025

I cani, di Dora Šustić

Un romanzo sulla passione, la perdita di sé e la scrittura come atto di salvezza: Una giovane donna, un amore che consuma, il viaggio come ricerca, la scrittura come antidoto. Un romanzo sulla crescita, sulla scoperta della propria vocazione e sulla ricerca della propria voce. I cani è il romanzo d’esordio della scrittrice croata Dora Šustić
27 Maggio 2025

Cosa resta di un’estate?

Per molti, la risposta è un luogo preciso: una pensione sul mare, una stanza che profuma di legno e sabbia, un rituale che si rinnova ogni anno. Paolo Pasi giornalista, scrittore e volto del TG3, parte da questa domanda per raccontare mezzo secolo di vita italiana nel suo nuovo romanzo, L’albergo del tempo sospeso.