Scrivere luoghi e storieScrivere luoghi e storieScrivere luoghi e storieScrivere luoghi e storie
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            0

            €0,00

            • HOME
            • CASA EDITRICE
              • CHI SIAMO
              • DISTRIBUZIONE
              • CONTATTI
            • SHOP
            • PODCAST
              • BLOKADA
              • ALBERGO ROMA
            • SPAZIO BOTTEGA
              • LABORATORI
              • LA PECORA SUL COMODINO
            • RETROBOTTEGA
            • ERODOTO 108
            • RIGHTS

            More results...

            Generic selectors
            Exact matches only
            Search in title
            Search in content
            Post Type Selectors
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      Circo Bulgaria
                      31 Agosto 2023
                      Sillabario veneto
                      12 Settembre 2023
                      8 Settembre 2023

                      Scrivere luoghi e storie

                      laboratorio di scrittura creativa sul viaggio a cura di Mauro Daltin

                      Quali sono i modi e le tecniche per raccontare un viaggio o una storia? Come percepiamo noi stessi, il nostro corpo e la nostra mente, quando camminiamo in un bosco o viaggiamo dall’altra parte del mondo?

                      E in che relazione siamo con tutto quello che ci circonda? Con chi incontriamo? Da sempre chi inizia un viaggio sente l’urgenza di mettere per iscritto su una pagina, di fermare, le proprie emozioni e quello che sta vivendo. È l’urgenza di appuntare, raccontare, ascoltare, osservare nascosta in ogni viaggiatore. Con questo laboratorio cercheremo di trasformare questa necessità in qualcosa di più consapevole, di diventare lettori più critici e scrittori più sicuri.

                      Mauro Daltin, scrittore e editor in Bottega Errante, negli otto appuntamenti cercherà di entrare in queste dinamiche e fra le pieghe delle pagine dei grandi scrittori di letteratura di viaggio per andare a scomporre i loro racconti, analizzandone intenti e punti di forza, per poi ricomporre il tutto con i testi elaborati direttamente dai corsisti. Accanto agli elementi di base della scrittura creativa (incipit e finali, costruzione dei dialoghi e dei personaggi, punti di vista e descrizioni, digressioni e forme della narrazione) si analizzeranno in particolare racconti di Paolo Rumiz, Pino Cacucci, Bruce Chatwin, Henry David Thoreau, Tiziano Terzani, Ryszard Kapuscinski, Kapka Kasabova, Luis Sepulveda, Marco Aime, Emilio Rigatti, Ettore Mo e molti altri.

                      Lorenza Stroppa, docente di scrittura alla Scuola del Viaggio, scrittrice e editor per la casa editrice di viaggio Ediciclo ci porterà una visione diversa, la sua esperienza editoriale su come si sceglie un manoscritto, quali sono le tendenze del mercato editoriale e dove si colloca la letteratura di viaggio tra le proposte. 

                      Un’uscita diurna, in un luogo da concordare, sarà il momento per mettere in pratica, in un appuntamento all’aperto (in una città, in un parco, su un treno), le varie tecniche discusse e per osservare un luogo con gli occhi di chi poi lo vuole raccontare.

                      Ai partecipanti verranno date bibliografie e altro materiale didattico utile come strumenti per approfondire.

                      Programma

                      Scrivere di viaggio

                      • La percezione del sé all’interno di uno spazio.
                      • L’uso dei cinque sensi e della fantasia.
                      • Gli elementi della scrittura creativa in un racconto di viaggio
                      • Le “decisioni” da prendere prima di mettersi a scrivere.
                      • Punti di vista
                      • Incipit
                      • Temporalità di un racconto
                      • Costruzione di un personaggio
                      • Dialoghi
                      • Descrizioni di ambienti e di persone
                      • Digressioni
                      • Finali
                      • Strutture del racconto

                      Generi per la scrittura di viaggio

                      • Il reportage
                      • Il diario di viaggio
                      • Il carnet
                      • L’articolo

                      I compagni di viaggio

                      Lavoreremo sui testi di Paolo Rumiz, Bruce Chatwin, Marco Aime, Henry David Thoreau, Pino Cacucci, Tiziano Terzani, Ettore Mo e altri.

                      Modi per raccontare e promuoversi

                      • Pubblicare un reportage su una rivista (quale scegliere e come proporsi)
                      • Pubblicare un reportage in forma di libro (quale casa editrice scegliere e come proporsi)
                      • Esercitazioni
                      • Scrittura e confronto continuo sui racconti prodotti dai corsisti sia durante gli appuntamenti sia a casa.

                      Informazioni pratiche

                      Durata: 18 ore (9 lezioni) + 1 uscita diurna 

                      Quando: il martedì dalle 20.30 alle 22.30, da martedì 3 ottobre al 28 novembre 2023 + 1 uscita diurna in luogo e modalità da concordare. sabato 11 novembre 2023

                      Curatori: Mauro Daltin (8 lezioni), Lorenza Stroppa (1 lezione)

                      Dove: Quo vadis? Libreria del viaggiatore (Corso Garibaldi 4/c, Pordenone)

                      Partecipanti: min 12 – max 20

                      Costo: 250,00 euro (comprensivo di Iva al 22%)

                      Iscrizione: alla Quo vadis? Libreria del viaggiatore (Corso Garibaldi 4/c, Pordenone) sede del corso oppure tramite modulo online

                      Chiusura iscrizioni: 30 settembre 2023

                      Informazioni: info@bottegaerranteedizioni.it

                      iscriviti qui

                      Docenti

                      MAURO DALTIN Editor e direttore editoriale in Bottega Errante Edizioni, ha fondato e diretto il quadrimestrale PaginaZero-Letterature di frontiera. Ha pubblicato L’eretico e il cattolico. Intervista a Elio Bartolini (Kappa Vu); per il Touring Editore la guida Friuli Venezia Giulia; e nel 2009 la raccolta di racconti Latitanze (Besa). Nel 2010 ha curato insieme a Lorenza Stroppa il libro agenda Ciclomundi. L’agenda del viaggiatore a pedali (Ediciclo). Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Ediciclo, Officina Bolivar, Storie sudamericane di destini, polvere e cieli capovolti, nel 2018 La teoria dei paesi vuoti e nel 2019 Il punto alto della felicità. Cura corsi di scrittura creativa legati al tema del viaggio, del reportage e della narrativa breve. È docente di scritture di viaggio al Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano.

                      LORENZA STROPPA Nata a Pordenone nel 1974, dove vive assieme al marito, due figli, un cane e due gatti a sbafo. Ha iniziato ad amare i libri da bambina, quando ha compreso che potevano aiutarla a sconfiggere la paura del buio. Dal 2003 lavora come editor per la casa editrice Ediciclo. Tiene corsi di scrittura e lezioni di editing per la Scuola Macondo, la Scuola del Viaggio e l’Agenzia Herzog; è docente di editoria turistica al Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano. Ha tradotto diversi libri dal francese e dall’inglese, ha scritto (a quattro mani con Flavia Pecorari) la trilogia urban fantasy Dark Heaven, edita dal 2012 al 2014 da Sperling &Kupfer e uscita con lo pseudonimo Bianca Leoni Capello, e il romanzo Da qualche parte starò fermo ad aspettare te (Mondadori, 2020). Per BEE ha pubblicato La città portata dalle acque (2017) e Cosa mi dice il mare (2022).

                      Share
                      0

                      Related posts

                      19 Settembre 2023

                      Robert Perišić tra disastri esistenziali e spese folli


                      Leggi altro
                      12 Settembre 2023

                      Sillabario veneto


                      Leggi altro
                      31 Agosto 2023

                      Circo Bulgaria


                      Leggi altro

                      Lascia un commento Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Indirizzo: Udine, via Pradamano 72

                      Telefono: 0432 – 521063

                      Partita IVA: 03038530303

                      Email: info@bottegaerranteedizioni.it

                      • Facebook
                      • Instagram
                      • YouTube
                      • Twitter

                      Ufficio Stampa

                      Email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it Telefono: +39 3703215483

                      Copie staffetta

                      Newsletter

                      AF Solution © 2023. All Rights Reserved.
                        0

                        €0,00

                                  Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                                    ✕

                                    Accedi

                                    Password dimenticata?

                                    Creare un account?

                                    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
                                    Cookie ImpostazioniAccetta tutti
                                    Manage consent

                                    Privacy Overview

                                    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
                                    Necessary
                                    Sempre abilitato
                                    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
                                    CookieDurataDescrizione
                                    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
                                    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
                                    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
                                    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
                                    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
                                    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
                                    Functional
                                    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
                                    Performance
                                    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
                                    Analytics
                                    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
                                    Advertisement
                                    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
                                    Others
                                    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
                                    ACCETTA E SALVA

                                    Spedizione gratuita sopra i 35€