5 Febbraio 2024

Laboratorio di scrittura creativa a cura di Mauro Daltin

Quali sono le caratteristiche del racconto, come si crea una costruzione narrativa efficace, quali sono le tendenze editoriali italiane e quelle straniere, quali i grandi maestri della forma breve e i titoli da scoprire, a partire dalla domanda: si può imparare a scrivere? LO SGUARDO DEI MAESTRI è un laboratorio di scrittura creativa sulla forma breve a cura di Mauro Daltin, con la partecipazione speciale di Angelo Floramo, in Spazio Bottega, a Udine.
24 Gennaio 2024

Il predatore, un noir sulle nostre paure più profonde

“Il predatore” - romanzo d’esordio di Marco Niro, uno dei membri del collettivo di scrittura Tersite Rossi – è un noir avvincente che indaga la difficile relazione fra l’uomo e gli animali selvatici, fra l’orso e i cittadini di una comunità, fra la sete di potere e la fragilità degli esseri umani. “Il predatore” è ambientato in un piccolo borgo montano, dove una notte, sulla cima che sovrasta l’abitato, accade un fatto di sangue orribile, una strage destinata a sconvolgere per sempre la vita del paese.
19 Gennaio 2024

“La lunga notte di Erode”: la recensione di Nicole Passante

"La lunga notte di Erode" è una narrazione di Angelo Floramo, andata in scena a Udine nel periodo natalizio. Nicole Passante, studentessa del Liceo Percoto di Udine, scrive una una recensione della narrazione nata grazie ad un antico manoscritto, ritrovato nella Biblioteca Civica Guarnerina di San Daniele del Friuli, che testimonia la presenza di Erode il Grande ad Aquileia, dieci giorni prima della Strage degli innocenti.
17 Gennaio 2024

Gli innamorati di piazza Oberdan in libreria!

“Gli innamorati di piazza Oberdan” di Christian Klinger: una saga familiare che percorre la prima parte del Secolo Breve e una tragica storia d'amore a Trieste, città crocevia di culture. Un romanzo di Christian Klinger, autore austriaco, nella traduzione di Federico Scarpin che ricostruisce in chiave romanzata la storia tragica e sconosciuta di Pino Robusti, studente di architettura, che il 6 aprile 1945 viene fucilato alla Risiera di San Sabba.
10 Gennaio 2024

La lunga notte di Erode

La lunga notte di Erode: la storia di Natale che ha stregato la città. Una recensione di Kathrine Duriatti della narrazione di Angelo Floramo. "La lunga notte di Erode. Una storia di Natale", è così che si intitola l’ultimo spettacolo di Angelo Floramo promosso dall’Associazione culturale Bottega Errante, una narrazione dai sapori natalizi.