La gatta alla fine del mondoLa gatta alla fine del mondoLa gatta alla fine del mondoLa gatta alla fine del mondo
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
0

€0,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Nostra signora della frontiera, Andrea Mella, Bottega Errante Edizioni_copertina
Nostra Signora della frontiera
16 Luglio 2025
Inabili alla morte_Roth, Di Paolo, Vojnović, Pedini_Bottega Errante Edizioni
Inabili alla morte
22 Luglio 2025
La gatta alla fine del mondo, di Robert Perišić, traduzione di Elvira Mujčić, Bottega Errante Edizioni

La gatta alla fine del mondo

€20,00

È un classico in divenire: lo immagino già come un’opera che i giovani leggeranno anche tra cent’anni, quando nessuno di noi ci sarà più. Alle nostre spalle, grazie a Perišić, resterà il ricordo di Issa, del gatto, dell’asino, di persone che erano capaci di sentire. Di una civiltà. Tanja Tolić, Globus

Robert Perišić è una luce di brillante intelligenza e scintillante ironia. Jonathan Franzen

 

Autore: Robert Perišić
Traduzione: Elvira Mujčić
Collana: estensioni / 43
Anno: 2025
Formato: 13×20
Pagine: 336
ISBN: 9 791255 670940

 

Leggi l‘estratto.

Disponibile in ebook.

COD: 9 791255 670940 Categorie: balcani, bestseller, Bottega Errante Edizioni, collana estensioni, correnti, In evidenza, viaggio Tag: adriatico antichi greci bottega errante edizioni elvira mujčić gatta isola di Lissa Issa la gatta alla fine del mondo migrazione robert perišić romanzo ecologista Siracusa viaggio
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

Com’era quando l’Adriatico era il mare del Nord, ai confini del mondo? Come è nata la civiltà che oggi chiamiamo Europa? Chi erano i Liburni, il cui cielo era femmina? Come è possibile che il primo gatto sia arrivato in Adriatico sulla stessa barca su cui viaggiarono l’alfabeto e l’urbanistica?
Robert Perišić ci conduce in un viaggio avventuroso a bordo di una nave che nel IV secolo a.C. parte dalla colonia greca di Siracusa per fondare un’apoikia, una nuova polis, una casa lontano da casa. Sulla nave diretta a Issa c’è Kalia, un ragazzino che fugge dal suo padrone, e poi Miu, la gatta, le piante della vite e dell’ulivo, la filosofia e il modello di società nel quale ancora viviamo.
Una favola ecologica sulla nascita della civiltà europea.

Quest’opera è stata pubblicata con il sostegno finanziario del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia.

Robert Perišić, autore Bottega Errante Edizioni

ROBERT PERIŠIĆ (Spalato, 1969). Scrittore croato tra i migliori e i più noti della sua generazione. Per Bottega Errante Edizioni ha pubblicato I prodigi della città di N., romanzo dal quale è tratta anche la serie TV “The
Last Socialist Artefact”, e la raccolta di racconti Disastri esistenziali e spese folli. Pubblicato nel 2022, La gatta alla fine del mondo è diventato rapidamente un best seller in tutta la regione balcanica, è uscito negli USA e in Messico e nel 2023 è stato inserito tra i migliori libri dell’anno dal “Wall Street Journal”.

Elvira Mujčić, traduttrice Bottega Errante Edizioni

ELVIRA MUJČIĆ (Jugoslavia, 1980) Scrittrice e traduttrice italo-bosniaca. Ha pubblicato diversi romanzi, l’ultimo tra i quali si intitola La stagione che non c’era (Guanda, 2025). Ha tradotto opere letterarie e film documentari di autori provenienti da Bosnia, Serbia, Croazia, tra cui Stefan Bošković, Slavenka Drakulić, Semezdin Mehmedinović e Robert Perišić. Voce di Pagina 3 Internazionale, per il progetto CELA (Connecting Emerging Literary Artists) in collaborazione con la Scuola Holden, è mentore per traduttori emergenti.

Dello stesso autore

  • Disastri esistenziali e spese folli, di Robert Perišić, traduzione di Elvira Mujčić, Bottega Errante Edizioni

    Disastri esistenziali e spese folli

    €17,00
  • I prodigi della città di N.

    I prodigi della città di N.

    €18,00
Peso 0,1 kg
Dimensioni 13 × 1,5 × 20 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La gatta alla fine del mondo” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • La vita di Isidor Katanic, Ivo Andric, Bottega Errante Edizioni

    La vita di Isidor Katanić

    €17,00
  • I buchi neri di Sarajevo

    I buchi neri di Sarajevo

    €13,00
  • Shooting in Sarajevo, Luigi Ottani, Roberta Biagiarelli, Bottega Errante Edizioni

    Shooting in Sarajevo

    €20,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    0

    €0,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€