
Balkan, balkan, balkan
30 Luglio 2024
“L’uomo che parlava alle statue” una recensione di Matteo Pegoraro
6 Settembre 2024I PIONIERI. Le incredibili storie di una televisione di confine
Sergio Tavčar racconta la storia di TV Capodistria
Come nacque la redazione sportiva e le sue rocambolesche avventure
Dal 4 settembre in libreria I pionieri, il nuovo libro Sergio Tavčar, leggendario giornalista sportivo di Telecapodistria e già autore di L’uomo che raccontava il basket (Bottega Errante Edizioni). I pionieri è il racconto della nascita della redazione sportiva di Telecapodistria e delle sue rocambolesche avventure.
È il 1971 quando a Capodistria, cittadina a pochi chilometri da Trieste, ma dentro la Federazione Jugoslava, nasce una televisione di confine che farà la storia del giornalismo. Sono gli anni di Tito e della cortina di ferro. Telecapodistria inizia a trasmettere con mezzi di fortuna i più grandi eventi sportivi a livello mondiale. Lo fa in lingua italiana e il suo segnale raggiunge tutto il Nord Italia e gran parte delle regioni adriatiche: l’Italia scopre così Sergio Tavčar, un giornalista diretto, privo di filtri, che racconta il basket e tutti gli altri sport in modo unico.
Ne I pionieri Sergio Tavčar narra il giornalismo degli anni Settanta lungo il confine, della televisione dell’era berlusconiana, dei grandi nomi dello sport come Dan Peterson e Guido Meda, delle trasferte alle Olimpiadi o ai Mondiali: una serie di storie e aneddoti dove si ride, ci si stupisce e si riscopre una memoria sportiva collettiva.
La gente ha da subito percepito che eravamo “veri”, che non rappresentavamo nessun tipo di interesse né finanziario né mediatico, che facevamo il nostro lavoro come meglio sapevamo, ma sempre con la coscienza totalmente pulita. Sergio Tavčar
Rassegna stampa
Una storia nata sul confine ma che i confini li ha abbattuti. Con la tecnologia e con il cuore, storie di antenne e di uomini, di immagini e di parole. TV Koper-Capodistria.
Paolo Brusorio per Tuttolibri, La Stampa
Il successo straordinario delle vostre telecronache vi sorprese? Ve ne deste una ragione?
«No, mai. Per me ancora oggi rimane il mistero più irrisoluto nella storia dei media di comunicazione audiovisiva.»
Sergio Tavčar per The Globalist
- I pionieri di Stefano Olivari su Indiscreto del 27 novembre 2024
-
Telecapodistria: lo sport dalla provincia fino al centro dell’impero di Alessandro Fabi su La Balena Bianca, 23 ottobre 2024
-
Ma tu la vedi Capodistria?, di Paolo Brusorio per Tuttolibri, La Stampa 5 ottobre 2024
- Basket e colori. Quelle pazze telecronache di Capodistria, speciale di Antonio Dipollina su @ilvenerdi di @larepubblica
-
Pionieri in terra d’Istria: Sergio Tavčar, quando la tv era ancora una cosa seria, intervista su The Globalist, 19 settembre 2024
-
Tavčar e I Pionieri che fecero Tv Koper con il basket in diretta che colpì Berlusconi, Il Piccolo, 1 settembre 2024
- Sergio Tavčar presenta “I pionieri”, servizio di TV Capodistria/Koper di Claudia Raspolič, 4 settembre 2024
Sergio Tavčar

Sergio Tavčar prosciuga il linguaggio fino all’essenza, fulmina il lettore con tagliente sincerità e con la disinvoltura di chi non è incline al politicamente corretto e preferisce la verità, o almeno la sua verità, anche se può risultare amara. È questa schiettezza che seduce chi legge.
Gigi Riva
SERGIO TAVČAR Nato a Trieste nel 1950, ha lavorato come telecronista sportivo dal 1971. Conosciuto in tutta Italia grazie alla diffusione di Telecapodistria già negli anni Settanta, acquisì una ancora maggiore popolarità durante gli anni Ottanta, quando assieme a Dan Peterson formò quella che molti appassionati di basket reputano la miglior coppia di commentatori che la pallacanestro abbia mai avuto. È considerato un giornalista controcorrente per le sue posizioni nette, grande amante dello sport basato sulla tecnica e detrattore di quello incentrato sugli aspetti fisico-atletici. Per BEE ha pubblicato L’uomo che raccontava il basket (2022).
Sport in Bottega Errante
-
Balkan football club
€19,00 -
Jugobasket
€20,00 -
I pionieri
€18,00 -
Radio Wilimowski
€17,00