La cicala di Belgrado
15 Ottobre 2024Contro
13 Dicembre 2024Il trio di Belgrado
€17,00
Marković si tuffa in una delle ferite aperte del nostro passato, per molti un inferno familiare che ha lasciato la traccia profonda di una disgrazia collettiva e una gran confusione ideologica. Oslobođenje
Autore: Goran Marković
Traduzione: Enrico Davanzo
Collana: estensioni / 41
Anno: 2025
Formato: 13×20
Pagine: 224
ISBN: 9791255670629
Leggi l’estratto.
Disponibile in ebook.
È il 1948 quando Tito rompe i rapporti con Stalin e tutti gli stalinisti in Jugoslavia, veri e presunti, vengono rinchiusi nella prigione perfetta: l’isola di Goli Otok. È in questi anni che lo scrittore vagabondo Lawrence Durrell, futuro autore del raffinato Quartetto di Alessandria, sbarca il lunario come spia per conto dell’ambasciata inglese a Belgrado e finisce per scoprire ciò che non deve.
Lettere private, pagine di diario, messaggi in codice, verbali di polizia, comunicazioni strettamente riservate e articoli di giornale danno vita a un affresco storico nel quale la commistione tra realtà e invenzione letteraria restituisce il clima di sospetto e violenza degli anni Cinquanta in Jugoslavia.
Quest’opera è stata pubblicata con il sostegno finanziario del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia.
GORAN MARKOVIĆ (Belgrado, 1946). È tra i più importanti registi del cinema serbo ed ex jugoslavo. Figlio d’arte, si è formato artisticamente a Praga presso la FAMU e a partire dai tardi anni Settanta si è fatto notare con una serie di film provocatori e visionari che attraversano la crisi del socialismo jugoslavo, i conflitti degli anni Novanta e gli anni del dopo-Milošević. Attivo anche come drammaturgo e sceneggiatore, ha ottenuto svariati riconoscimenti internazionali e nel 2012 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine delle arti e delle lettere della Repubblica francese. Autore di tre romanzi, con Il trio di Belgrado è stato candidato al premio NIN 2018 per il miglior romanzo dell’anno in lingua serba.
ENRICO DAVANZO (San Donà di Piave, 1994). Si è laureato in Lingua e letteratura serbo-croata e russa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. I suoi interessi di traduzione e ricerca, legati alle culture e alle letterature dello spazio ex jugoslavo, vertono prevalentemente sulla produzione di autori contemporanei. Per BEE ha tradotto La Nuova Gerusalemme di Borislav Pekić.
Peso | 0,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 1 × 20 cm |
Prodotti correlati
-
Generazione Serbia
€17,00 -
Grammatica di un esilio
€13,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.