Colei che restaColei che restaColei che restaColei che resta
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
1

€17,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
IL FIGLIO DELLA LUPA, Francesco Tomada, Anton Špacapan Vončina, Bottega Errante Edizioni
Il figlio della lupa
14 Dicembre 2024
SOLTANTO D'ESTATE, Emiliano Cribari, Bottega Errante Edizioni
Soltanto d’estate
17 Gennaio 2025
COLEI CHE RESTA, René Karabash, Bottega Errante Edizioni_estratto

Colei che resta

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

€17,00

Un viaggio feroce, una meditazione intima e viscerale sulla femminilità, sul corpo che abitiamo, sulla vulnerabilità dell’amore, sul senso di colpa che ci corrode, sulla violenza della tradizione che pietrifica. dalla prefazione di Elvira Mujčić

 

Autrice: René Karabash
Traduzione: Giorgia Spadoni
Prefazione: Elvira Mujčić
Collana: Radar / 11
Anno: 2025
Formato: 14×21
Pagine: 144
ISBN: 9 791255 670650

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Ne parliamo in Retrobottega.

Premio Elias Canetti 2019

 

COD: 9 791255 67065 0 Categorie: Bottega Errante Edizioni, collana radar, est europa, novità Tag: Albania bulgaria elvira mujčić giorgia spadoni letteratura bulgara letteratura contemporanea queer rene karabash vergine giurata
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 1

In un remoto villaggio sulle montagne dell’Albania la giovanissima Bekià è segretamente innamorata di una ragazza bulgara, ma è destinata a sposare un uomo. La comunità in cui vive è governata dalle leggi del Kanun – un antico insieme di norme patriarcali – dove il valore di una donna si misura in buoi e i conti tra gli uomini si regolano con il sangue. Bekià decide di sottrarsi al matrimonio nell’unico modo possibile: fare voto di castità e diventare così una vergine giurata. Prende il nome maschile di Matja e con la sua scelta porta la famiglia intera alla distruzione. La storia autentica di una donna che combattendo per la propria identità si confronta con il senso del dovere e con le regole della società patriarcale dei nostri giorni.

Premio Letterario Elias Canetti

Quest’opera è stata pubblicata grazie al sostegno finanziario del National Culture Fund della Bulgaria all’interno del programma TRANSLATION GRANT ’24.

La traduzione è stata realizzata durante la residenza artistica a Next Page creative presso la Casa della Letteratura e della Traduzione di Sofia.

René Karabash, autrice Bottega Errante Edizioni

RENÉ KARABASH (1989) Nom de plume di Irena Ivanova, è scrittrice, sceneggiatrice, regista teatrale e attrice. Per il suo ruolo da protagonista in Godless, film di Ralitza Petrova, ha vinto numerosi premi come migliore attrice ai festival cinematografici di Sarajevo, Locarno, Stoccolma e Varna. È fondatrice di The Rabbit Hole, accademia di scrittura creativa dove insegnano alcuni dei più importanti scrittori, sceneggiatori e drammaturghi della Bulgaria. Colei che resta, suo romanzo d’esordio, è stato tradotto in inglese, arabo, francese, polacco, bosniaco e macedone.

Giorgia Spadoni, traduttrice Bottega Errante Edizioni

GIORGIA SPADONI (1996) Traduttrice e interprete. Si specializza all’Università di Sofia San Clemente di Ocrida. La sua traduzione di Circo Bulgaria di Dejan Enev per Bottega Errante è finalista al premio Peroto per la migliore traduzione dal bulgaro nel 2023 e vincitrice del premio Polski Kot per la miglior traduzione in italiano da una lingua slava nel 2024. È autrice di A Sofia con Georgi Gospodinov (Giulio Perrone Editore). Viaggia a est con Kukushka Tours ed è tra i membri fondatori del progetto Meridiano 13.

Peso 01 kg
Dimensioni 14 × 1 × 21 cm

1 recensione per Colei che resta

  1. Valutato 5 su 5

    Giochi linguistici – 9 Maggio 2025

    Questa è la storia di una donna che divenne uomo. Quella che era chiamata Bekià, porta ora il nome Matja. Ma fate attenzione, non fate correre la mente ad una qualche esperienza personale di un lento e privato processo di transizione di genere. Quello non potrebbe essere più lontano. Questa storia è arcaica come le sue terre, quelle delle montagne albanesi e si spiega con una sola parola: Kanun.

    Trovate il resto della mia recensione sul blog https://giochilinguistici.it/colei-che-resta-rene-karabash/

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Le Marlboro di Sarajevo, Miljenko Jergovic, Bottega Errante Edizioni - 2025

    Le Marlboro di Sarajevo

    Valutato 5.00 su 5
    €18,00
  • GLI INNAMORATI DI PIAZZA OBERDAN, di Christian Klinger, traduzione Federico Scarpin, Bottega Errante Edizioni

    Gli innamorati di piazza Oberdan

    €19,00
  • LA CICALA DI BELGRADO, nuova edizione - Marina Lalović - Bottega Errante Edizioni

    La cicala di Belgrado

    €17,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    1

    €17,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€