L’utopia di PasoliniL’utopia di PasoliniL’utopia di PasoliniL’utopia di Pasolini
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
1

€18,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
L’albero capovolto
25 Novembre 2016
Ferro batte ferro
25 Novembre 2017
L'utopia di Pasolini
L'utopia di Pasolini, Angela Felice, Bottega Errante Edizioni
L'utopia di Pasolini, Angela Felice, Bottega Errante Edizioni
L'utopia di Pasolini, Angela Felice, Bottega Errante Edizioni
L'utopia di Pasolini, Angela Felice, Bottega Errante Edizioni
L'utopia di Pasolini, Angela Felice, Bottega Errante Edizioni

L’utopia di Pasolini

€13,50

Pasolini non è stato profeta, come spesso ed erroneamente si è interpretato, ma uomo del suo presente e di un altro tempo, conservato in riserva come il segreto stesso della sua passione per la vita e come sorgente intatta dell’avvenire. Dalla postfazione di Raoul Kirchmayr

Autrice: Angela Felice
Postfazione: Antonio Tricomi, Raoul Kirchmayr
Anno: 2017
Formato: 14×21
Pagine: 208
ISBN: 9788899368074

Dai un’occhiata all’indice.

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Categorie: Bottega Errante Edizioni, classici, nord est Tag: angela felice friulano Friuli pasolini
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Recensioni 0

Sinossi

Dall’amore per la lingua friulana all’etica dei valori del mondo contadino, dal senso profondo del viaggiare alla pedagogia come elemento imprescindibile dell’essere umano, dall’incontro con gli Stati Uniti al ruolo della televisione: qual è il disegno definitivo della sua opera? Quali sono i temi a lui cari?

Angela Felice, una delle più attente studiose e divulgatrici della figura complessa di Pier Paolo Pasolini, ci restituisce frammenti originali, scorci sulla sua opera e il suo pensiero e indica quali sensibilità e umanità si nascondano dietro il mondo di uno dei più grandi intellettuali del Novecento.

Angela Felice, autrice Bottega Errante Edizioni

ANGELA FELICE Studiosa di letteratura e di teatro, pubblicista, critica teatrale de “Il Gazzettino”, docente di italiano e latino, ha diretto il Teatro Club Udine e dal 2009 il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (PN). Nel 2015 è stata nominata dal ministro Dario Franceschini nella Commissione tecnico-scientifica per il coordinamento delle celebrazioni nazionali in ricordo di Pasolini a quarant’anni dalla morte. Ha pubblicato, tra l’altro, Introduzione a D’Annunzio (Laterza, 1991), Racconti italiani dell’800 e del ‘900 (Principato, 1995), Il teatro friulano. Microstoria di un repertorio tra Otto e Novecento (con Paolo Patui, Forum ed., 2013) e ha curato, per Marsilio, L’attrice Marchesa. Verso nuove visioni di Adelaide Ristori (2006); Pasolini e la televisione (2011); Pasolini e il teatro (2012, con Stefano Casi e Gerardo Guccini); Pasolini e l’interrogazione del sacro (2013, con Gian Paolo Gri); Pasolini e la poesia dialettale (2014, con Giampaolo Borghello); Pasolini e la pedagogia (2015, con Roberto Carnero); Pasolini oggi. Fortuna internazionale e ricezione critica (2016, con Arturo Larcati e Antonio Tricomi). Nel 1995 le è stato assegnato il Cavalierato al Merito della Repubblica Italiana, nel 2006 il “Morèt d’aur”, nel 2009 il Diploma al Merito di Grand’Ufficiale e nel 2015 il Premio “Maqôr-Rusticitas”. Per BEE ha pubblicato L’utopia di Pasolini.

  • Come papaveri rossi, romanzo di Angelo Floramo, Bottega Errante Edizioni

    Come papaveri rossi

    €18,00
  • L'osteria dei passi perduti, Angelo Floramo, Bottega Errante Edizioni

    L’osteria dei passi perduti

    €17,00
  • L'utopia di Pasolini

    L’utopia di Pasolini

    €13,50
  • La veglia di Ljuba, romanzo di Angelo Floramo, Bottega Errante Edizioni

    La veglia di Ljuba

    €17,00

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’utopia di Pasolini” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Il cerchio

    Il cerchio

    €18,00
  • Ferro batte ferro

    Ferro batte ferro

    €13,00
  • I prodigi della città di N.

    I prodigi della città di N.

    €18,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    1

    €18,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€