La signorinaLa signorinaLa signorinaLa signorina
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
1

€18,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Stefan Zweig
4 Gennaio 2022
Erodoto 108 – numero 33
25 Gennaio 2022
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni
Ivo Andric, La signorina, Bottega Errante Edizioni

La signorina

€18,00

Questo racconto della graduale disintegrazione e ritiro dalla vita di una donna fanaticamente avara segue chiaramente la tradizione di opere come La morte di Ivan Il’ič di Tolstoj e Lo straniero di Camus. New York Times

Un profondo e sincero scavo psicologico di una donna che visse tutta la sua vita per una passione forte, quella per il denaro. Il Foglio

Autore: Ivo Andrić
Traduttrici: Dunja Badnjević, Manuela Orazi
Collana: Estensioni / 29
Anno: 2022
Formato: 13×20
Pagine: 272
ISBN: 9791280219411

Leggi l’estratto.

COD: 979-12-80219-41-1 Categorie: balcani, Bottega Errante Edizioni, classici, collana estensioni Tag: avarizia belgrado bosnia denaro dunja badnjevic ivo andric manuela orazi premio nobel romanzo Sarajevo serbia signorina
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

È il racconto di una donna dominata dall’avarizia e da un giuramento fatto al padre, che la conduce tragicamente a una smania di ricchezza. La Signorina disprezza la vita e i suoi tumulti, barricata nella certezza dell’accumulazione, unico vero bastione contro gli eventi esterni. Il romanzo parte dalla storia personale di un’ossessione e ci racconta in maniera lucida e toccante la vita e il popolo jugoslavo nei primi decenni del Novecento: un calderone di etnie dove croati, serbi e bosniaci, musulmani, ebrei e cristiani hanno convissuto nei secoli.

Il Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia ha sostenuto la traduzione di questo libro.

Ivo Andric, autore Bottega Errante Edizioni

IVO ANDRIĆ È il primo rappresentante della letteratura slava meridionale ad essere insignito del premio Nobel (1961), destando l’interesse di un pubblico internazionale. Nato a Travnik (Bosnia ed Erzegovina) nel 1892, trascorre la maggior parte della sua vita a Belgrado, dove scrive le sue opere più note e dove è sepolto. È politicamente attivo da quando, terminati gli studi, viene eletto presidente del Movimento progressista serbo-croato. Si dedica alla carriera diplomatica, soggiornando in diverse città europee e approfondendo nel contempo la vocazione letteraria. Risale agli anni Trenta la pubblicazione di alcune novelle e al 1945 quella dei due romanzi maggiori, La cronaca di Travnik e Il ponte sulla Drina. Muore a Belgrado nel 1975. Per BEE ha pubblicato nel 2017 In volo sopra il mare e altre storie di viaggio, nel 2020 il romanzo La vita di Isidor Katanić, nel 2021 Litigando con il mondo, nel 2022 La Signorina , nel 2024 Il caso di Stevan Karajan. 

Dunja Badnjevic, traduttrice, Bottega Errante Edizioni

DUNJA BADNJEVIĆ Traduttrice e promotrice della letteratura serba, bosniaca e croata in Italia, e per tre decenni redattrice presso gli Editori Riuniti. Ha scritto il romanzo pluripremiato L’Isola nuda (Bollati Boringhieri, 2008 e Bordeaux, 2020) e Come le rane nell’acqua bollente (Bordeaux, 2019).

Manuela Orazi, traduttrice, Bottega Errante Edizioni

MANUELA ORAZI Traduttrice bilingue e curatrice, ha tradotto romanzi per Zandonai, Adelphi, Bollati Boringhieri, Bordeaux, Armando editore e Newton Compton, oltre a sceneggiature teatrali e cinematografiche.

Dello stesso autore

  • Il caso di Stevan Karajan, di Ivo Andrić, Bottega Errante Edizioni

    Il caso di Stevan Karajan

    €17,00
  • In volo sopra il mare, Ivo Andric, Bottega Errante Edizioni

    In volo sopra il mare

    €16,00
  • La vita di Isidor Katanic, Ivo Andric, Bottega Errante Edizioni

    La vita di Isidor Katanić

    €17,00
  • Litigando con il mondo, Ivo Andric, Bottega Errante Edizioni

    Litigando con il mondo

    €17,00
Peso 0,3 kg
Dimensioni 13 × 2,5 × 20 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La signorina” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Il popolo del diluvio, Predrag Finci, Bottega Errante Edizioni

    Il popolo del diluvio

    €16,00
  • La giraffa in sala d'attesa

    La giraffa in sala d’attesa

    €18,00
  • Mio marito

    Mio marito

    €16,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    1

    €18,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€