
Lignano tra il blu e l’oro
8 Aprile 2025In Slovenia
€18,00
Alpi e Mare Adriatico, Europa centrale e Balcani, stile di vita mediterraneo e specialità austriache: in nessun altro luogo c’è così tanta Europa in uno spazio così piccolo come in Slovenia.
Autore: Aleš Šteger
Traduzione: Federico Scarpin
Collana: Camera con vista / 51
Anno: 2025
Formato: 13×20
Pagine: 224
ISBN: 9791255670803
Leggi l’estratto.
In libreria dall’8 maggio 2025
La Slovenia è un paese tanto piccolo da dare l’impressione che bastino solo pochi giorni per conoscerlo. In realtà, il cuore verde d’Europa cela una moltitudine di aspetti affascinanti. Aleš Šteger, il più noto scrittore sloveno della sua generazione, viaggia nella sua terra natale in treno, a piedi e in bicicletta, e con una prospettiva da insider ci mostra i luoghi più belli: esplora la vivace capitale Lubiana, il fascino dei laghi e delle terme, i villaggi e le valli dell’entroterra. Presenta con pungente e sottile ironia i suoi compatrioti, la cui immagine di sé oscilla tra un vitale orgoglio nazionale e una simpatica modestia. E mentre coltivano la loro passione per gli sport acquatici e gli eventi all’aria aperta, i festival musicali e letterari, a tavola accostano pangrattato viennese e spiedini di carne balcanici, zampe d’orso e gnocchi vegetariani in un mix che vi stupirà.
La pubblicazione in italiano della presente opera ha ricevuto il supporto dell’Agenzia slovena per il libro.

ALEŠ ŠTEGER (1973) è poeta, scrittore, editore e ideatore di numerose iniziative letterarie e culturali. Con oltre sessanta libri tradotti in più di venti lingue, è uno degli autori sloveni più riconosciuti a livello internazionale. Pubblica su quotidiani e riviste come “The New Yorker”, “Boston Review”, “Neue Zürcher Zeitung”, “Let tre International”. Nel 2017 è diventato membro a pieno titolo della German Academy for Language and Literature. Con Bottega Errante Edizioni ha pubblicato Le finestre di Berlino (2019). In Slovenia ha vinto il premio ITB Berlin
Book Award 2023 come miglior reportage di viaggio.

FEDERICO SCARPIN (1998) si è formato alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste, e successivamente all’Università degli Studi di Udine dove si è specializzato in traduzione dal tedesco e dalle lingue serba, croata, bosniaca e montenegrina. Per Bottega Errante Edizioni ha tradotto Gli innamorati di piazza Oberdan di Christian Klinger ed Eravamo come fratelli di Daniel Schulz.
Dello stesso autore
-
Le finestre di Berlino
€14,00
Peso | 0,2 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 1,8 × 20 cm |
Prodotti correlati
-
Ferro batte ferro
€13,00 -
Il prezzo dell’equilibrio
€15,00 -
I buchi neri di Sarajevo
€13,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.