
Spomenik
22 Ottobre 2025
Il fango e la neve
Un canto poetico e crudo sull'assurdità della guerra.
Un viaggio nei luoghi iconici della Grande Guerra in libreria dal 5 novembre
Il Paolo Rumiz viaggiatore, amato dai lettori, torna a regalarci un racconto inedito e intensissimo. In libreria dal 5 novembre Il fango e la neve, è un viaggio nei luoghi iconici della Grande Guerra. Dal Monte Grappa all’Altopiano di Asiago, dall’Isonzo a Redipuglia, da Trieste al Passo del Tonale, Rumiz cammina, pianta la tenda, osserva, ascolta e raccoglie storie di uomini e di terre ferite, calpestando quella stessa terra che un secolo fa ha visto il sacrificio di milioni di giovani.
Il fango e la neve è un canto poetico e crudo, di rabbia e speranza, di meraviglie e sconforti, un libro che mette al centro l’assurdità della guerra, di tutte le guerre, e dà voce ai ragazzi che partirono, ai soldati che caddero, alle madri che attesero e alle donne che piansero. Con la sua scrittura limpida e visionaria, Rumiz ci conduce nel cuore di luoghi “sacri” a centodieci anni dall’entrata dell’Italia nel conflitto, una guerra che ha aperto il Secolo breve e ha inciso per sempre la storia dell’Europa. Un libro che non ricostruisce solo il passato ma lo attraversa e lo interroga rispetto alle guerre di oggi.
Ne avrei di storie da raccontare, ma temo che il mio diario diventi altra cosa, una delle città invisibili di Calvino, un porto sepolto di Ungaretti. Ora tutto cambia. Il treno va, sferraglia sul mare. Presto è prima linea… Paolo Rumiz

PAOLO RUMIZ Scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del “Piccolo” di Trieste ed editorialista de “La Repubblica”. Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l’attacco statunitense all’Afghanistan. Vince tra gli altri il prix Bouvier (2015) e la medaglia d’oro per l’impegno europeo assegnato dalla Fördergesellschaft für Europäische Kommunikation. Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera. Tra i suoi ultimi libri: Una voce dal profondo, Verranno di notte e Bella e perduta per Feltrinelli. Per Bottega Errante Edizioni sono usciti nel 2020 Vento di terra, nel 2022 La linea dei mirtilli e nel 2024 La rotta per Lepanto.








