La rotta per LepantoLa rotta per LepantoLa rotta per LepantoLa rotta per Lepanto
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            0

            €0,00

            • HOME
            • CASA EDITRICE
              • CHI SIAMO
              • DISTRIBUZIONE
              • CONTATTI
            • SHOP
            • RETROBOTTEGA
            • PODCAST
            • SPAZIO BOTTEGA
              • LA PECORA SUL COMODINO
            • LABORATORI
            • RIGHTS
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      Padraic Colum, Padraic Colum IL VIAGGIO INFINITO DEL PRINCIPE IRLANDESE, Bottega Errante Edizioni
                      Il viaggio infinito del Principe Irlandese
                      2 Aprile 2024
                      E al mattino arriveranno i russi, di Iulian Ciocan, Bottega Errante Edizioni
                      E al mattino arriveranno i russi
                      15 Aprile 2024
                      Paolo Rumiz, La rotta per Lepanto, Bottega Errante Edizioni

                      La rotta per Lepanto

                      Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni
                      (1 recensione del cliente)

                      €16,00

                      Ah, Lepanto. La battaglia navale… Ma dove sta esattamente?, ci chiedono dalla barca accanto. Scende la notte, l’aria è immobile, il cielo brontola attorno a San Marco. Isola di San Giorgio, molo della Compagnia della Vela. Il più bel posto del mondo. Non c’è un turista, ma davanti hai Venezia che luccica dalla Giudecca all’Arsenale. Così andiamo a Lepanto. E Lepanto, come ogni luogo del mito, nessuno sa bene dove sia. Paolo Rumiz

                      Autore: Paolo Rumiz
                      Collana: Camera con vista / 44
                      Anno: 2024
                      Formato: 13×20
                      Pagine: 145
                      ISBN: 9 791255 670322

                      Leggi l’estratto.

                      Disponibile in ebook.

                       

                      COD: 9 791255 670322 Categorie: balcani, bestseller, Bottega Errante Edizioni, collana camera con vista, confini, correnti, nord est, novità, viaggio Tag: adriatico barca a vela battaglia di lepanto croazia dissoluzione ex jugoslavia guerra in jugoslavia istria la rotta per Lepanto letteratura di viaggio mare paolo rumiz reportage reportage di viaggio slavi turchi viaggio in barca a vela
                      Share
                      0
                      • Sinossi e Bio
                      • Informazioni aggiuntive
                      • Recensioni 1

                      Il cuore di questo viaggio è l’incontro con uomini e donne di mare, seguendo le tracce della Serenissima sparse ovunque e con la malinconia che solo l’orizzonte ti può regalare. Ci sono baie solitarie, soste in osterie, marinai di poche parole. E poi ci sono i luoghi: Venezia, gli Arsenali, Parenzo, Pola, il Quarnaro, Lussino, Ragusa, le Bocche di Cattaro, Corfù, posti carichi di storia, di bellezza, di colori e sapori forti. E ancora, i popoli, quelli che evocano immaginari mai sopiti come i morlacchi, i turchi, gli slavi e una terra, quella dei Balcani, appena uscita da una delle grandi tragedie del Novecento. Un reportage da un mare che guarda a Est, ma che a specchio racconta chi siamo stati, la nostra origine, il senso profondo di un’Europa fatta di genti diverse.

                      Paolo Rumiz, autore Bottega Errante Edizioni

                      PAOLO RUMIZ Scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del “Piccolo” di Trieste ed editorialista de “La Repubblica”. Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l’attacco statunitense all’Afghanistan. Vince tra gli altri il prix Bouvier (2015) e la medaglia d’oro per l’impegno europeo assegnato dalla Fördergesellschaft für Europäische Kommunikation. Tra i suoi libri, quasi tutti pubblicati da Feltrinelli, ricordiamo: Tre uomini in bicicletta; È Oriente; La leggenda dei monti naviganti; Annibale, Il bene ostinato; Maschere per un massacro; A piedi; Trans Europa Express; Morimondo, Come cavalli che dormono in piedi; Il ciclope; Appia; La cotogna di Istanbul; Il filo infinito; Il veliero sul tetto; Canto per Europa. Per BEE ha pubblicato nel 2020 Vento di terra (3 edizioni) e nel 2022 La linea dei mirtilli.

                      Dello stesso autore

                      • La linea dei mirtilli, di Paolo Rumiz, Bottega Errante Edizioni

                        La linea dei mirtilli

                        €18,00
                      • Vento di terra, di Paolo Rumiz, Bottega Errante Edizioni

                        Vento di terra

                        €14,00
                      Peso 01 kg
                      Dimensioni 13 × 1 × 20 cm

                      1 recensione per La rotta per Lepanto

                      1. Valutato 4 su 5

                        Molfy – 27 Giugno 2024

                        “Un viaggio in barca a vela la cui partenza è Venezia e l’arrivo Lepanto: in mezzo, la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della Storia.”

                        Dopo aver letto un precedente lavoro di Rumiz eidealmente seguito nel suo cammino di scoperta saldamente ancorato alla terra tra cavità, antri, faglie e montagne, ammaliata dalla sua scrittura, non ho saputo resistere al richiamo del nuovo racconto che, come canto di sirene, mi ha attirata a sé e portata per mare. Nessun albero maestro a cui farmi legare e nessun tentativo di oppormi al fluttuare tra le onde si sono frapposti tra me e le pagine di questo diario di bordo. Ho levato l’àncora e via.

                        ‘La rotta per Lepanto’ è, come annunciato in una nota, il reportage di una navigazione intrapresa nel 2004 sulle tracce della Serenissima, la quale tanto impresse i segni del suo dominio terracqueo in Adriatico da farne scorgere ancora la presenza negli idiomi, nella toponomastica, nelle genti.
                        Inseguendo lo scorrere dei paragrafi, brevi appunti di viaggio e annotazioni storiche, si incontrano popoli e luoghi i cui nomi evocano leggendarie vicende, lupi di mare dalla pelle ispessita dal tempo, turisti che nulla sanno e cui nulla importa del passato (e, mi verrebbe da dire, men che meno del futuro, presi come sono a consumare il presente).
                        Leggere Rumiz è stato davvero come salpare, percepire i cambi di vento, lo sciabordìo delle onde, il salmastro che pizzica le narici e rinsecca la pelle. È come se l’autore mi avesse portata con sé, rendendomi partecipe di un rito collettivo, parte di un unico vitale respiro:

                        “Dopo una notte così non sei più lo stesso, le tue idee sul tempo e la distanza cambiano. Quattro nodi sono un’andatura esasperante per un uomo del terzo millennio. Ma lentamente questa lentezza ti possiede. Ti invade un immenso, taciturno e incomunicabile rispetto della natura. Non sei più nessuno come individuo. Sei solo una delle anime che a milioni sono passate di qui. […]”

                        ‘La rotta per Lepanto’, oltre a rievocare la madre di tutte le battaglie “sul mare della storia”, diventa anche un’occasione per riscoprire e rivalutare il legame che le nostre terre a nordest da sempre hanno con l’Oriente, proprio in virtù dell’Adriatico e del vessillo di San Marco. Costantinopoli e Alessandria d’Egitto paiono così a noi più vicine di Roma, come del resto attesta lo stesso cristianesimo aquileiese.

                        L’acqua rimescola, purifica, trasporta, vivifica e rinnova: genti diverse si rispecchiano in essa, riconoscendovi il riflesso di un’origine comune.

                      Aggiungi una recensione Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Prodotti correlati

                      • Le Marlboro di Sarajevo, Miljenko Jergovic, Bottega Errante Edizioni - 2025

                        Le Marlboro di Sarajevo

                        Valutato 5.00 su 5
                        €18,00
                      • Lo sciamano delle Alpi, Michele Marziani, Bottega Errante Edizioni

                        Lo sciamano delle Alpi

                        €16,00
                      • Guarneriana segreta, di Angelo Floramo, Bottega Errante Edizioni

                        Guarneriana segreta

                        €18,00

                      Contatti della casa editrice

                      indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

                      telefono: +39 0432 521063

                      Partita IVA: 03038530303

                      email: info@bottegaerranteedizioni.it

                      Spazio Bottega

                      Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

                      Iscriviti alla newsletter

                      loader

                      Email*

                      Nome*

                      Cognome*

                      Ufficio Stampa

                      email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

                      telefono: +39 3703215483

                      • Instagram
                      • Facebook
                      • Spotify
                      • YouTube
                      • X

                      Copie staffetta

                      Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

                      © 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
                        0

                        €0,00

                                  Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                                    ✕

                                    Accedi

                                    Password dimenticata?

                                    Creare un account?

                                    PROMO Estate2025 attiva fino al 20 luglio