Il padreIl padreIl padreIl padre
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
0

€0,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Il fiume a bordo, Floramo, Daltin, Venier, Bottega Errante Edizioni
Il fiume a bordo
25 Novembre 2020
La vita di Isidor Katanic, Ivo Andric, Bottega Errante Edizioni
La vita di Isidor Katanić
25 Novembre 2020
Il padre
Il padre, Miljenko Jergović, Bottega Errante Edizioni
Il padre - immagine 3
Il padre - immagine 4
Il padre - immagine 5
Il padre - immagine 6

Il padre

€17,00

Non è solo un romanzo sul padre perduto, ma è un romanzo su come ognuna delle nostre vite abbia un ruolo nella storia. Specie in quella piega della storia stessa che ancora pulsa, nel tentativo generale di dimenticare, e che conduce a Sarajevo. Loredana Lipperini

La letteratura diventa la medicina sanante quando c’è da affrontare il rapporto, mai risolto, sempre in movimento con chi ci ha dato la vita. Lorenzo Fazzini, L’Osservatore romano

“Il padre” affida ai lettori un bel modo di esplorare le identità ai confini tra genetica, cultura e politica in un orizzonte di nuovo umanesimo o nuova umanità di cui si ha tanto bisogno. Alias

Sono indimenticabili, come riprese da un film in bianco e nero, le descrizioni di quel luogo che diventa anche un simbolo di un tempo, prima di una guerra devastante. Fulvio Panzeri, Avvenire

 

Autore: Miljenko Jergović
Traduttrice: Elisa Copetti
Collana: Estensioni / 18
Anno: 2020
Formato: 13×20
Pagine: 188
ISBN: 9788899368937

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

COD: 9788899368937 Categorie: balcani, Bottega Errante Edizioni, collana estensioni, sarajevo Tag: assedio di Sarajevo elisa copetti guerra in jugoslavia jugoslavia jugoslavia socialista Loredana Lipperini miljenko jergovic padre rapporto padre - figlio Sarajevo
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

Sinossi

“Mio padre morto”: con questa breve frase Jergović; inizia una storia che parte dagli anni Venti fino al 1993 in una Sarajevo dove tutti si conoscono e dove tutti si vorrebbero evitare. Un padre ateo, che ritiene che tutti gli uomini siano uguali, di professione medico, cura leucemie a serbi, croati e musulmani, senza fare differenze, il protagonista di una autobiografia cruda e diretta. Un racconto intimo e corale su tradimenti nazionali e privati, sulla vicinanza e sul muro tra padre e figlio, su ci che si perde e su ci che imperdonabile, sulla morte per ansia e paura.

Quest’opera è stata pubblicata con il sostegno finanziario del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia.

Miljenko Jergovic, autore, Bottega Errante Edizioni

MILJENKO JERGOVIĆ (1966), romanziere, poeta, giornalista e sceneggiatore, nonché maestro del racconto breve, è senza dubbio uno dei maggiori talenti letterari della sua generazione. Nasce a Sarajevo, dove compie studi in filosofia e sociologia. Nel 1994, durante l’assedio di Sarajevo – magistralmente tratteggiato nella raccolta di racconti Le Marlboro di Sarajevo (premio Erich-Maria Remarque in Germania) – decide di lasciare la città natale per trasferirsi a Zagabria, dove tuttora vive e lavora. La guerra, l’assedio, la fuga, il doloroso disgregarsi di una comunità, la nostalgia, ma anche gli affreschi commoventi e fiabeschi della propria infanzia, l’intrecciarsi di destini familiari e collettivi, saranno temi ricorrenti anche nelle opere successive. I suoi libri sono stati tradotti in una ventina di lingue e la lunga serie di premi e riconoscimenti letterari – tra cui, in Italia, il Grinzane Cavour nel 2003 per il libro Mama Leone e il premio Tomizza nel 2011 – lo consacra non solo come autore di fama internazionale ma anche come autentico erede dell’eccellente tradizione narrativa bosniaca e della migliore letteratura del Paese che una volta è stato la Jugoslavia. Per Bottega Errante ha pubblicato Radio Wilimowski (2018); Le marlboro di Sarajevo (2019) e Il padre (2020).

Elisa Copetti, traduttrice, Bottega Errante Edizioni

ELISA COPETTI Traduttrice e docente universitaria, ha tradotto narrativa per Nutrimenti, l’Asino d’oro, Mimesis e Voland, letteratura per l’infanzia e drammaturgia contemporanea di autori provenienti da Bosnia, Serbia, Croazia. Per BEE ha tradotto Miljenko Jergović, Ivo Andrić, Meša Selimović, Darko Cvijetić, Damir Karakaš.

Dello stesso autore

  • Le Marlboro di Sarajevo, Miljenko Jergovic, Bottega Errante Edizioni - 2025

    Le Marlboro di Sarajevo

    Valutato 5.00 su 5
    €18,00
  • Radio Wilimowski, Miljenko Jergovic, Bottega Errante Edizioni

    Radio Wilimowski

    €17,00
Dimensioni 13 × 2,5 × 20 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il padre” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Grammatica di un esilio

    Grammatica di un esilio

    €13,00
  • La giraffa in sala d'attesa

    La giraffa in sala d’attesa

    €18,00
  • Me'med, la bandana rossa e il fiocco di neve

    Me’med, la bandana rossa e il fiocco di neve

    €17,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    0

    €0,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€