
Lusitania
10 Settembre 2025
Rugby underground
13 Ottobre 2025Il fango e la neve
€17,00
Ne avrei di storie da raccontare, ma temo che il mio diario diventi altra cosa, una delle città invisibili di Calvino, un porto sepolto di Ungaretti. Ora tutto cambia. Il treno va, sferraglia sul mare. Presto è prima linea… Paolo Rumiz
Autore: Paolo Rumiz
Prefazione: Paolo Rumiz
Collana: Camera con vista / 56
Anno: 2025
Formato: 13×20
Pagine: 128
ISBN: 9791255671107
Leggi l’estratto.
In libreria dal 5 novembre 2025.
Dal Monte Grappa all’Altopiano di Asiago, dall’Isonzo a Redipuglia, da Trieste al Passo del Tonale: tappa per tappa, Rumiz viaggia, pianta la tenda, calpesta la terra dei luoghi della Prima guerra mondiale. Un libro che è un canto poetico e crudo, di rabbia e speranza, di meraviglie e sconforti. Un reportage che ha al centro l’assurdità della guerra, di tutte le guerre passate e contemporanee, e che racconta la storia di ragazzi, di soldati, di famiglie. Con la sua straordinaria penna, ci fa entrare nel cuore dei luoghi “sacri” di un conflitto che ha aperto il Secolo breve e ha segnato l’Europa per sempre.

PAOLO RUMIZ Scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del “Piccolo” di Trieste ed editorialista de “La Repubblica”. Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l’attacco statunitense all’Afghanistan. Vince tra gli altri il prix Bouvier (2015) e la medaglia d’oro per l’impegno europeo assegnato dalla Fördergesellschaft für Europäische Kommunikation. Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera. Tra i suoi ultimi libri: Una voce dal profondo, Verranno di notte e Bella e perduta per Feltrinelli. Per Bottega Errante Edizioni sono usciti nel 2020 Vento di terra, nel 2022 La linea dei mirtilli e nel 2023 La rotta per Lepanto.
Dello stesso autore
-
La linea dei mirtilli
€18,00 -
Vento di terra
€14,00
Peso | 01 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 1 × 20 cm |
Prodotti correlati
-
La cicala di Belgrado
€17,00 -
Cirkus Columbia
€16,00 -
Lagunario
€17,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.