Capire il confineCapire il confineCapire il confineCapire il confine
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
1

€18,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Il sole non bagna Napoli, di Antonella Cilento, Bottega Errante Edizioni
Il sole non bagna Napoli
18 Marzo 2024
Padraic Colum, Padraic Colum IL VIAGGIO INFINITO DEL PRINCIPE IRLANDESE, Bottega Errante Edizioni
Il viaggio infinito del Principe Irlandese
2 Aprile 2024
Capire il confine, di Giustina Selvelli, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni
Giustina Selvelli, Capire il confine, Bottega Errante Edizioni

Capire il confine

€20,00

La mia frontiera, quella che ho abitato e percorso sin dalla primissima infanzia, e di cui ho preso coscienza soltanto con il passare degli anni: è da qui che si parte per indagare i margini, non più solo solchi di divisione, ma territori di identità molteplici, esempi della migliore Europa.

Autrice: Giustina Selvelli
Curatela: Martina Napolitano
Collana: Le metamorfosi / 5
Anno: 2024
Formato: 14×21
Pagine: 184
ISBN: 9791255670308

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

COD: 9791255670308 Categorie: balcani, Bottega Errante Edizioni, collana le metamorfosi, confini, nord est, novità Tag: antropologia autobiografia capire il confine collana metamorfosi confine orientale frontiera Giustina Selvelli go25 gorizia Gorizia capitale europea della cultura la linea bianca martina napolitano nova gorica Selvelli slovenia sociologia storia del confine orientale vivere sul confine
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

Un’antropologa sovrappone la sua biografia personale, intima e soggettiva, alla storia della frontiera, delle genti che la abitano, delle politiche che la fanno sparire e poi riemergere a seconda dei casi. Dalla cortina di ferro all’eliminazione delle dogane, dalla rete divisoria durante la pandemia di Covid-19 alla sospensiоne dei trattati di Schengen sulla libera circolazione di persone e merci, dalla rotta balcanica all’annuncio della Capitale europea della cultura 2025: un margine sempre in movimento, contraddittorio, instabile, vivo. Uno strumento dedicato a studiosi, curiosi, turisti e appassionati della frontiera orientale, e di tutte le frontiere in generale, corredato da capitoli di approfondimento, mappe, cronologie, per consentire di navigare dentro la complessità delle terre del Goriziano italiano e sloveno nella loro affascinante attualità. Un resoconto appassionante e documentato che getta luce su aspetti socioantropologici emblematici per comprendere che cosa significa abitare una terra di frontiera.

Giustina Selvelli, autrice Bottega Errante Edizioni

GIUSTINA SELVELLI Ricercatrice post-doc all’università di Ljubljana. Antropologa e sociolinguista, si occupa di minoranze etniche, ecologia e nazionalismo nello spazio del Sudest europeo. È autrice di una trentina di articoli accademici e delle monografie The Alphabet of Discord (Ibidem, 2021) sui sistemi di scrittura balcanici e Language Attitudes, Collective Memory and (Trans)National Identity Construction Among the Armenian Diaspora in Bulgaria (Peter Lang, 2024) sulla diaspora armena in Bulgaria. È una delle autrici del volume Capire i Balcani occidentali (Bottega Errante, 2021). Collabora attivamente con l’Associazione Meridiano 13 scrivendo articoli di divulgazione.

Della stessa autrice

  • Capire i Balcani occidentali

    Capire i Balcani occidentali

    €18,00
Peso 02 kg
Dimensioni 14 × 15 × 21 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capire il confine” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Il destino che mi portò a Trieste, Radoslav Petković, traduzione Rosalba Molesi Bottega Errante Edizioni

    Il destino che mi portò a Trieste

    €20,00
  • Celebrazione

    Celebrazione

    Valutato 4.00 su 5
    €15,00
  • Circo Bulgaria, di Dejan Enev, traduzione Giorgia Spadoni, Bottega Errante Edizioni

    Circo Bulgaria

    €20,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    1

    €18,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€