
I fantasmi di Trieste
25 Novembre 2018
Il popolo del diluvio
25 Novembre 2018Il fiume sono io
€16,00
Un romanzo struggente, la profezia di un disastro ambientale che ha sconvolto il Veneto. Gianfranco Bettin
Autore: Alessandro Tasinato
Collana: camera con vista / 7
Anno: 2018
Edizioni: 2 (2019)
Formato: 13×20
Pagine: 256
Prezzo: 16 euro
ISBN: 9788899368159
Leggi l’estratto.
Disponibile in ebook.
Perché ad un certo punto della storia un fiume scompare dalle mappe geografiche? Che cosa accade ai suoi abitanti, a chi lo frequenta, alle comunità attorno? Un’indagine narrativa che ha come cuore la Rabiosa (oggi Fratta-Gorzone), il fiume mortalmente inquinato dal distretto conciario di Chiampo-Arzignano e poi interessato dal cantiere dell’Autostrada Valdastico Sud.
Un romanzo che anticipa uno dei peggiori disastri ambientali italiani degli ultimi anni, e lo fa attraverso il racconto, delicato e intimo, del mondo di Nino Franzin, il protagonista, che vive la giovinezza in simbiosi con la Rabiosa. Gli studi, la laurea, il miraggio di un’importante carriera lo costringono a dare le spalle all’acqua. Saranno le coincidenze della vita a fargli incontrare di nuovo il destino di un fiume che non c’è più.

ALESSANDRO TASINATO (Este, 1974) Dottore in Scienze Ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rifiuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Per la Bassa Padovana è stato tra i promotori del “Parlamento” per la salvaguardia del fiume Fratta-Gorzone e ha scritto articoli per la rivista “Con i Piedi per Terra”. Nel 2017 ha fondato I.D.E.A. – associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell’etica ambientale. Per BEE ha pubblicato Il fiume sono io, il suo primo romanzo.
Prodotti correlati
-
Scusate la polvere
€15,00 -
Lo sciamano delle Alpi
€16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.