
Gli acquanauti
19 Febbraio 2025Il bandito
€17,00
Non sarà troppo per dei montanari come noi? Tutto questo nuovo che arriva: le navi, gli indiani d’America, il socialismo, i giornalisti, la guerra, il mare.
All’alba della Prima guerra mondiale un gruppo di banditi delle Alpi occidentali sogna il mare e una nuova idea di libertà, alla ricerca delle sponde di Livorno.
Autore: Michele Marziani
Illustrazione di copertina: Maria Todeschini
Collana: rumore bianco / 4
Anno: 2025
Formato: 13×20
Pagine: 168
ISBN: 9791255670742
Leggi l’estratto.
In libreria dal 9 aprile 2025.
Il Novecento è appena iniziato e corre al ritmo di una modernità mai vista prima. La guerra non è ancora arrivata in Italia ma un gruppo di banditi scuote le montagne della Valsesia. Tra le Alpi piemontesi si vocifera del ritorno di Pietro il Bandito, oppure dell’arrivo di Pietro lo Sparviero. Insieme a lui qualche giovane raccolto tra i monti, un pellerossa licenziatosi dal circo di Buffalo Bill, una fotografa e un giornalista socialista. Pietro è tornato sulle sue montagne con nuove utopie, che volano più alte e rapide del rapace suo compagno di caccia. Sogna il mare e una nave come quelle del libro di Salgari che ha imparato a leggere in carcere, sogna un incarico da pirata e una libertà che lassù non capiscono.

MICHELE MARZIANI Nato nel 1962 a Rimini, vive sulle Alpi piemontesi, in alta Valsesia. È autore di diversi romanzi, una raccolta di racconti, due memoir filosofici, oltre a numerosi libri di viaggi e antropologia del cibo e del vino. Con Bottega Errante Edizioni ha pubblicato Lo sciamano delle Alpi, La cena dei coscritti e La trota ai tempi di Zorro.
Dello stesso autore
-
La cena dei coscritti
€16,00 -
La trota ai tempi di Zorro
€15,00 -
Lo sciamano delle Alpi
€16,00
Peso | 01 kg |
---|---|
Dimensioni | 13 × 1 × 20 cm |
Prodotti correlati
-
Grammatica di un esilio
€13,00 -
Come papaveri rossi
€18,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.