Gli eroi invisibili dell’EverestGli eroi invisibili dell’EverestGli eroi invisibili dell’EverestGli eroi invisibili dell’Everest
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
2

€28,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Capire la Bosnia ed Erzegovina
25 Novembre 2020
Il fiume a bordo, Floramo, Daltin, Venier, Bottega Errante Edizioni
Il fiume a bordo
25 Novembre 2020
Gli eroi invisibili dell'Everest
Gli eroi invisibili dell'Everest - immagine 2
Gli eroi invisibili dell'Everest - immagine 3
Gli eroi invisibili dell'Everest - immagine 4
Gli eroi invisibili dell'Everest - immagine 5
Gli eroi invisibili dell'Everest - immagine 6

Gli eroi invisibili dell’Everest

€15,00

Dopo la conquista del Sagarmatha, nulla avrebbe mai potuto raggiungere quella forza. Ogni cosa sarebbe stata più banale. Ogni nostro passo avrebbe da allora in poi calcato sentieri digradanti. Mentre ero immerso in questi pensieri, uno sherpa mi si avvicinò e mi chiese: “Domani tornate a valle. Non preferireste piuttosto restare quassù?”.

Autore: Dušan Jelinčič
Traduzione: Daria Betocchi
Collana: Camera con Vista / 17
Anno: 2020
Pagine: 160
ISBN: 9788899368883

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

COD: 978-88-99368-88-3 Categorie: Bottega Errante Edizioni, collana camera con vista, terre alte, viaggio Tag: alpinismo alpinista daria betocchi dusan jelincic eroi everest gli eroi invisibili dell'everest Mallory montagna monte everest scalata sherpa
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 0

L’Everest non è soltanto la montagna più alta del mondo, è anche un luogo sacro, un mito, il punto d’incontro tra l’Oriente e l’Occidente, tra materialismo sfrenato e pura spiritualità. Una spedizione americana parte alla conquista dell’Everest, ufficialmente per cercare le tracce di due alpinisti misteriosamente scomparsi, ma sulla montagna trovano ben altro. Lì scoprono chi sono i veri eroi della Sagarmatha, che è il nome nepalese dell’Everest, si imbattono nelle ombre di Mallory e Irvine, che forse hanno scalato l’Everest già nel lontano 1924, e scoprono soprattutto un mondo per loro del tutto nuovo, arcano e affascinante e allo stesso tempo enigmatico e spesso crudele. La verità alza il suo sipario e si scoprono i veri eroi dell’Everest, che è poi la metafora del mondo intero, ma anche quelli falsi, la vacuità delle ambizioni del mondo di oggi e infine la mediocrità e i cadaveri di quelli che non hanno voluto ascoltare il monito degli spiriti e delle divinità che lì ci abitano e che sono gli unici che hanno il diritto di calcare il tetto del mondo.

Dušan Jelinčič, autore Bottega Errante Edizioni

DUŠAN JELINČIČ Giornalista e alpinista triestino, laureato in storia e lettere moderne, è uno degli scrittori sloveni contemporanei più autorevoli e apprezzati. Come giornalista caposervizio della sede RAI di Trieste ha firmato importanti servizi per le testate nazionali, come alpinista ha scalato nel 1986, primo in Friuli Venezia Giulia, un ottomila himalayano, il Broad Peak. Nel 1990 ha salito l’Everest e nel 2003 ha conquistato l’ottomila Gasherbrum II. Con i suoi oltre venti libri, tra cui spiccano soprattutto romanzi e racconti, ma anche saggi e pièce teatrali, ha creato una produzione letteraria vasta e variegata. Insieme a Boris Pahor è lo scrittore sloveno più tradotto in italiano; il suo Le notti stellate è il titolo più premiato della letteratura slovena; il romanzo Dove va il vento quando non soffia è stato ripubblicato nell’estate del 2016 come allegato settimanale dei quotidiani “Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport”, mentre il suo ultimo libro Quella soffitta in Cittavecchia è un romanzo tutto triestino. I libri di Jelinčič sono stati tradotti anche in tedesco, francese e serbo-croato. Per BEE ha pubblicato I fantasmi di Trieste.

Daria Betocchi, traduttrice Bottega Errante Edizioni

DARIA BETOCCHI Insegna lingua e letteratura italiana presso il liceo sloveno France Prešeren di Trieste. Dopo essersi laureata in lettere italiane a Trieste, ha conseguito un dottorato di ricerca all’università di Lubiana con una tesi di tema traduttologico. Si occupa di traduzione letteraria dallo sloveno all’italiano da una trentina d’anni. Ha tradotto numerosi autori sia della comunità slovena in Friuli Venezia Giulia (tra cui Dušan Jelinčič, Miran Košuta, Marko Kravos, Ace Mermolja, Marko Sosič) sia della Slovenia (Tomaž Šalamun, Drago Jančar, Srečko Kosovel e altri).

Dello stesso autore

  • I fantasmi di Trieste

    I fantasmi di Trieste

    €14,00
Peso 0,2 kg
Dimensioni 13 × 1 × 20 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli eroi invisibili dell’Everest” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Il prezzo dell'equilibrio

    Il prezzo dell’equilibrio

    €15,00
  • Vento di terra, di Paolo Rumiz, Bottega Errante Edizioni

    Vento di terra

    €14,00
  • L'osteria dei passi perduti, Angelo Floramo, Bottega Errante Edizioni

    L’osteria dei passi perduti

    €17,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    2

    €28,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€