I fantasmi di TriesteI fantasmi di TriesteI fantasmi di TriesteI fantasmi di Trieste
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            0

            €0,00

            • HOME
            • CASA EDITRICE
              • CHI SIAMO
              • DISTRIBUZIONE
              • CONTATTI
            • SHOP
            • RETROBOTTEGA
            • PODCAST
            • SPAZIO BOTTEGA
              • LA PECORA SUL COMODINO
            • LABORATORI
            • RIGHTS
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      Grammatica di un esilio
                      25 Novembre 2018
                      Il caos, la bomba, il caos
                      25 Novembre 2018
                      I fantasmi di Trieste
                      I fantasmi di Trieste - immagine 2
                      I fantasmi di Trieste - immagine 3
                      I fantasmi di Trieste - immagine 4
                      I fantasmi di Trieste - immagine 5
                      I fantasmi di Trieste - immagine 6
                      I fantasmi di Trieste - immagine 7

                      I fantasmi di Trieste

                      €14,00

                      Colorati da un palpitante coinvolgimento personale ed emotivo, i racconti di Dusan Jelinčič attraversano e si soffermano su eventi e luoghi di una città che ospita ancora quei fantasmi che la storia, a torto o ragione, non riesce del tutto a cancellare. Edoardo Triscoli

                      Autore: Dušan Jelinčič
                      Illustrazioni: Elisabetta Damiani
                      Collana: le città invisibili / 6
                      Anno: 2018
                      Edizioni: 3 (2022)
                      Formato: 12×18
                      Pagine: 184
                      ISBN: 9788899368296

                      Leggi l’estratto.

                      Disponibile in ebook.

                      Categorie: bestseller, Bottega Errante Edizioni, collana le città invisibili, nord est, viaggio Tag: città di trieste dusan jelincic franco basaglia james joyce kugy storie di Trieste
                      Share
                      0
                      • Sinossi e Bio
                      • Recensioni 0

                      Trieste è il luogo dei luoghi. Che però non sono mai luoghi trasparenti e definiti, perché hanno sempre le loro ombre e i loro fantasmi. Che si chiamino paura del passato, il non accettare il presente e sospettare del futuro, perché se c’è un futuro, bisognerà chiarire tante cose, incominciando dall’identità. Trieste è un luogo concreto con tante anime, tanti problemi irrisolti, ferite ancora aperte, oscuri sensi di colpa e tradimenti ancestrali.
                      Jelinčič nei suoi racconti narra storie di Città vecchia, del tram di Opicina, dei rioni di San Giacomo, San Giovanni e San Giusto, ma anche i luoghi dell’anima e storie di personaggi veri, come quel Diego de Henriquez che bruciò in una bara nel suo magazzino con i suoi segreti, Franco Basaglia, il boia nazista Odilo Globočnik, James Joyce e Julius Kugy. Ma perché i fantasmi triestini sono gentili? Perché li salva la loro allegra superficialità e il non pensare al domani, perché l’oggi basta e avanza.

                      Dušan Jelinčič, autore Bottega Errante Edizioni

                      DUŠAN JELINČIČ Giornalista e alpinista triestino, laureato in storia e lettere moderne, è uno degli scrittori sloveni contemporanei più autorevoli e apprezzati. Come giornalista caposervizio della sede RAI di Trieste ha firmato importanti servizi per le testate nazionali, come alpinista ha scalato nel 1986, primo in Friuli Venezia Giulia, un ottomila himalayano, il Broad Peak. Nel 1990 ha salito l’Everest e nel 2003 ha conquistato l’ottomila Gasherbrum II. Con i suoi oltre venti libri, tra cui spiccano soprattutto romanzi e racconti, ma anche saggi e pièce teatrali, ha creato una produzione letteraria vasta e variegata. Insieme a Boris Pahor è lo scrittore sloveno più tradotto in italiano; il suo Le notti stellate è il titolo più premiato della letteratura slovena; il romanzo Dove va il vento quando non soffia è stato ripubblicato nell’estate del 2016 come allegato settimanale dei quotidiani “Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport”, mentre il suo ultimo libro Quella soffitta in Cittavecchia è un romanzo tutto triestino. I libri di Jelinčič sono stati tradotti anche in tedesco, francese e serbo-croato. Per BEE ha pubblicato I fantasmi di Trieste e Gli eroi invisibili dell’Everest.

                      Dello stesso autore

                      • Gli eroi invisibili dell'Everest

                        Gli eroi invisibili dell’Everest

                        €15,00

                      Recensioni

                      Ancora non ci sono recensioni.

                      Recensisci per primo “I fantasmi di Trieste” Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Prodotti correlati

                      • Il fiume a bordo, Floramo, Daltin, Venier, Bottega Errante Edizioni

                        Il fiume a bordo

                        €14,00
                      • La mia casa altrove, Federica Marzi, Bottega Errante Edizioni

                        La mia casa altrove

                        €17,00
                      • LA CICALA DI BELGRADO, nuova edizione - Marina Lalović - Bottega Errante Edizioni

                        La cicala di Belgrado

                        €17,00

                      Contatti della casa editrice

                      indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

                      telefono: +39 0432 521063

                      Partita IVA: 03038530303

                      email: info@bottegaerranteedizioni.it

                      Spazio Bottega

                      Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

                      Iscriviti alla newsletter

                      loader

                      Email*

                      Nome*

                      Cognome*

                      Ufficio Stampa

                      email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

                      telefono: +39 3703215483

                      • Instagram
                      • Facebook
                      • Spotify
                      • YouTube
                      • X

                      Copie staffetta

                      Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

                      © 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
                        0

                        €0,00

                                  Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                                    ✕

                                    Accedi

                                    Password dimenticata?

                                    Creare un account?

                                    Spedizione gratis con minimo 35€ di spesa