Il bianco si lava a novantaIl bianco si lava a novantaIl bianco si lava a novantaIl bianco si lava a novanta
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
0

€0,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
I cancellati, Miha Mazzini, traduzione Michele Obit, Bottega Errante Edizioni
I cancellati
25 Novembre 2019
La giraffa in sala d’attesa
25 Novembre 2019
Il bianco si lava a novanta
Il bianco si lava a novanta - immagine 2
Il bianco si lava a novanta - immagine 3

Il bianco si lava a novanta

€17,00

C’è la Jugoslavia degli anni Settanta, quella di Tito, e poi c’è la Jugoslavia senza Tito. C’è una famiglia accogliente nel centro di Lubiana: un padre, una madre, un fratello, una nonna, amici e parenti che amano ritrovarsi nella cucina di casa. Ma poi tutto questo finisce. Non solo la Jugoslavia. Michele Obit

Autore: Bronja Žakelj
Traduzione: Michele Obit
Collana: Estensioni / 11
Anno: 2019
Formato: 13×20
Pagine: 280
ISBN 9788899368555

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Categorie: balcani, Bottega Errante Edizioni, collana estensioni Tag: autobiografia bronja zakelj curare il cancro famiglia jugoslavia letteratura slovena contemporanea lubiana malattia michele obit morte della madre slovenia
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Recensioni 0

Sinossi

La voce candida e ironica di Bronja Žakelj ci racconta di una perdita, spartiacque che cambia tutto, rivoluziona una vita intera, rende fragili le certezze. E ci racconta anche la storia di una lotta feroce per sopravvivere al cancro, di come si superano le paure e di tutto quello che non vogliamo vedere fino a quando, inesorabilmente, ci sbattiamo contro. Sullo sfondo gli anni Settanta e Ottanta, la televisione che ci mostra il mondo, le Olimpiadi invernali e la sensazione che qualcosa stia per cambiare per sempre.

Bronja Žakelj, autrice Bottega Errante Edizioni

BRONJA ŽAKELJ (1969) È nata e vive a Lubiana. Laureata in giornalismo, lavora nel settore bancario. Per BEE ha pubblicato Il bianco si lava a novanta (Belo se pere na devetdeset), suo romanzo d’esordio, che in Slovenia è un caso editoriale.

Michele Obit, traduttore Bottega Errante Edizioni

MICHELE OBIT Giornalista, poeta, traduttore e organizzatore di eventi letterari. La sua ultima raccolta di poesie si intitola La balena e le foglie (Qudu edizioni). Dal 1998 si occupa di traduzione letteraria dallo sloveno in italiano. Per BEE ha tradotto autori come Miha Mazzini, Aleš Šteger, Bronja Žakelj, Dino Bauk e Sebastijan Pregelj.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il bianco si lava a novanta” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Il popolo del diluvio, Predrag Finci, Bottega Errante Edizioni

    Il popolo del diluvio

    €16,00
  • Mio marito

    Mio marito

    €16,00
  • Una questione di pelle

    IN ARRIVO

    Una questione di pelle

    €17,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    0

    €0,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€