Figlio di papàFiglio di papàFiglio di papàFiglio di papà
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
1

€18,00

  • HOME
  • CASA EDITRICE
    • CHI SIAMO
    • DISTRIBUZIONE
    • CONTATTI
  • SHOP
  • RETROBOTTEGA
  • PODCAST
  • SPAZIO BOTTEGA
    • LA PECORA SUL COMODINO
  • LABORATORI
  • RIGHTS
✕
Nessun risultato Vedi tutti i risultati
Balkan football club, Gianni Galleri, Bottega Errante Edizioni
Balkan Football Club
12 Febbraio 2024
Il sole non bagna Napoli, di Antonella Cilento, Bottega Errante Edizioni
Il sole non bagna Napoli
18 Marzo 2024
Dino Pešut, Figlio di papà, Bottega Errante Edizioni, copertina
Dino Pešut, Figlio di papà, traduzione di Sara Latorre, Bottega Errante Edizioni
Dino Pešut, Figlio di papà, traduzione di Sara Latorre, Bottega Errante Edizioni
Dino Pešut, Figlio di papà, traduzione di Sara Latorre, Bottega Errante Edizioni
Dino Pešut, Figlio di papà, traduzione di Sara Latorre, Bottega Errante Edizioni
Dino Pešut, Figlio di papà, traduzione di Sara Latorre, Bottega Errante Edizioni

Figlio di papà

Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

€17,00

Che rapporto hai con tuo padre? Cosa succede quando la sua vita giunge al termine? Come ti influenzano la classe sociale, le origini, l’essere gay e la pressione delle aspettative dei genitori? Pešut affronta tutti questi argomenti e racconta la storia emozionante di un giovane che cerca il suo posto nel mondo. Un libro ideale per i tempi bui. Michael G. Meyer, Queer.de

 

Autore: Dino Pešut
Traduzione: Sara Latorre
Collana: Estensioni / 39
Anno: 2024
Formato: 13×20
Pagine: 208
ISBN: 9791255670261

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

COD: 9791255670261 Categorie: balcani, Bottega Errante Edizioni, collana estensioni, novità Tag: anni Novanta croazia daddy issues dino pesut figlio di papà gay LGTB+I omosessualità queer rapporto padre - figlio romanzo sara latorre vera gheno zagabria
Share
0
  • Sinossi e Bio
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni 1

Dopo il tentativo fallito di stabilirsi a Berlino, un trentenne originario di una cittadina di provincia trascorre le sue giornate lavorando come receptionist in un hotel di Zagabria, in bilico tra la propria disperazione, un ricco amante e la malattia del padre. È il rapporto tra padre e figlio, da sempre ambivalente e minato dal passato che incombe su di loro, a rappresentare la chiave di volta dell’esistenza del giovane. Senza compromessi, con capitoli brevi e potenti, pieni di emozioni profonde alternate a sesso e morte, paura e gioia, Pešut dimostra di essere una voce originale che interpreta perfettamente il tempo in cui vive e la generazione di chi è nato negli anni Novanta.

Il Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia ha sostenuto la traduzione di questo libro.

Dino Pešut, autore Bottega Errante Edizioni

DINO PEŠUT (Sisak, 1990). Scrittore, drammaturgo e poeta croato. Laureato presso l’Accademia di Arte Drammatica di Zagabria, è noto come drammaturgo sia in patria che all’estero; plurivincitore del premio Marin Držić, ha ricevuto il premio Deutscher Jugendtheaterpreis e il premio della fondazione Heartefakt per il testo contemporaneo socialmente più impegnato. Partecipa al programma residenziale per giovani drammaturghi del Royal Court Theatre di Londra. I suoi testi sono stati tradotti in inglese, tedesco, francese e polacco. Figlio di papà rappresenta il suo debutto in traduzione italiana.

Sara Latorre, traduttrice, Bottega Errante Edizioni

SARA LATORRE (1997, Ghisalba). Originaria della Bassa bergamasca, ha studiato Traduzione e Mediazione Culturale da serbo-croato e russo a Udine. Di giorno fa un lavoro normale, la sera si interessa di questioni di genere, linguaggio inclusivo e jugosfera. Ha tradotto Le trappole della buona educazione. Saggi sul femminismo e la cultura pop di Maša Grdešić (Asterisco Edizioni, 2023).

Peso 0,3 kg
Dimensioni 13 × 2,5 × 20 cm

1 recensione per Figlio di papà

  1. Valutato 4 su 5

    g.dallarmellina (proprietario verificato) – 13 Novembre 2024

    Un tripudio di sentimenti: delusione, rabbia, incomprensione, vergogna e una forte voglia di andare avanti, ognuno con la propria vita e legati tra di loro da qualcosa non esprimibile a parole.
    “Siamo due uomini adulti uniti da un attimo di distrazione nel momento dell’orgasmo e da qualche episodio di una biografia.”

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Generazione Serbia

    Generazione Serbia

    €17,00
  • Le Marlboro di Sarajevo, Miljenko Jergovic, Bottega Errante Edizioni - 2025

    Le Marlboro di Sarajevo

    Valutato 5.00 su 5
    €18,00
  • Mio marito

    Mio marito

    €16,00

Contatti della casa editrice

indirizzo: Udine, via Pradamano 72, 33100 - Italia

telefono: +39 0432 521063

Partita IVA: 03038530303

email: info@bottegaerranteedizioni.it

Spazio Bottega

Il bookshop in Spazio Bottega è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00

Iscriviti alla newsletter

loader

Email*

Nome*

Cognome*

Ufficio Stampa

email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it

telefono: +39 3703215483

  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • YouTube
  • X

Copie staffetta

Vuoi scrivere dei nostri libri? Scrivi a ufficio.stampa@bottegaerrante.it oppure compila il modulo copie staffetta.

© 2025. All Rights Reserved | Developer Destin X
    1

    €18,00

    Nessun risultato Vedi tutti i risultati
      ✕

      Accedi

      Password dimenticata?

      Creare un account?

      Spedizioni gratuite a partire da 35€