
La montagna storta
25 Novembre 2017
Venezia complice
25 Novembre 2017La zona di confine
€15,00
Un Friuli inchiavardato in un tempo sospeso come il responso di una condanna, odoroso, tutto scaglie di legni ancestrali e sassi scabrosi, un’occhiata appena di prati e colline tra il letto del Torre e il respiro ribelle del Tagliamento, una terra ibrida per lingue (vi si parla in accenti sloveni, carnici, friulani, carinziani, resiani) e paesaggi, modulazioni e malinconie. Dalla prefazione di Angelo Floramo
Autore: Tito Maniacco
Prefazione: Angelo Floramo
Collana: microcosmi / 2
Anno: 2017
Formato: 13×20
Pagine: 176
ISBN: 9788899368081
Leggi l’estratto.
I protagonisti Andrea e Checco Ceschia, entrambi pittori, vagano ossessionati dalla ricerca del senso profondo dell’origine dell’arte e della sua ispirazione. Un’inquietudine che diventa universale ed esplora i confini del rapporto tra pittura e scrittura, in una riflessione sulle arti e sul loro significato.
Due racconti lunghi (“La figlia del re degli elfi” e “Non si sa”), ancora inediti, ambientati in un Friuli dal tempo sospeso, tra il letto del Torre e il respiro ribelle del Tagliamento. Una terra ibrida per lingue e paesaggi, in cui la natura diventa protagonista assoluta e si intreccia con i destini dei personaggi. Tito Maniaco esplora le pieghe delle “zone di confine” della nostra esistenza, attraverso vicende semplici e lineari come lo sono le fiabe e le leggende narrate dai vecchi e dai cantori.
Prodotti correlati
-
Guarneriana segreta
€18,00 -
I prodigi della città di N.
€18,00 -
Capodanno con Balzac
€17,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.