La notte che il Friuli andò giùLa notte che il Friuli andò giùLa notte che il Friuli andò giùLa notte che il Friuli andò giù
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            0

            €0,00

            • HOME
            • CASA EDITRICE
              • CHI SIAMO
              • DISTRIBUZIONE
              • CONTATTI
            • SHOP
            • PODCAST
              • BLOKADA
              • ALBERGO ROMA
            • SPAZIO BOTTEGA
              • LABORATORI
              • LA PECORA SUL COMODINO
            • RETROBOTTEGA
            • ERODOTO 108
            • RIGHTS

            More results...

            Generic selectors
            Exact matches only
            Search in title
            Search in content
            Post Type Selectors
                      Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                      La città portata dalle acque
                      25 Novembre 2016
                      L’albero capovolto
                      25 Novembre 2016

                      La notte che il Friuli andò giù

                      €12,00

                      Sento ancora, in particolare in questo momento storico, aprirsi la questione della solidarietà: come è stata vissuta allora in Friuli e come si vive oggi. Allora si è sperimentata in modo diretto, profondo, esteso. E si è vissuta la solidarietà diretta nelle tendopoli e nei prefabbricati. Pierluigi Di Piazza

                      Autori: Renzo Brollo, Pericle Camuffo, Pierluigi Di Piazza, Gian Paolo Gri, Maurizio Mattiuzza, Paolo Medeossi, Giada Messetti, Silvia Sacher, Antonella Sbuelz, Renzo Stefanutti
                      Collana: camera con vista / 2
                      Anno: 2016
                      Edizioni: 2 (2016)
                      Formato: 13×20
                      Pagine: 144
                      ISBN: 9788899368043

                      Leggi l’estratto.

                      Categorie: Bottega Errante Edizioni, Camera con vista, Friuli Venezia Giulia, Suggestioni Tag: 1976 Friuli ricostruzione terremoto
                      Share
                      0
                      • Sinossi e Bio
                      • Recensioni 0

                      Un canto collettivo, corale, popolare, che ci riporta dentro la notte del 6 maggio 1976, una data scolpita nella memoria di intere generazioni, che ha spostato la linea retta della storia dell’intero Friuli, un modo di essere, di vedere il mondo, di farne parte. Una tragedia, che accanto ai mille morti e al crollo totale di interi paesi, è diventata simbolo dello spirito profondo di un popolo, di una comunità, fatto di commovente solidarietà, tenacia, lacrime trattenute, pacche sulle spalle.

                      La letteratura ha anche il compito di costruire un immaginario, di provare a narrare le emozioni, le contraddizioni, i dolori di quel 1976. Dai testi più “politici” ai più poetici, dalle testimonianze dirette alle riflessioni, scrittori, giornalisti, critici, musicisti ci mostrano in questo libro che cos’è sta

                      RENZO BROLLO Classe 1971, vive a Gemona. Ha pubblicato la raccolta Racconti bigami e i romanzi Se ti perdi tuo danno, Mio fratello muore meglio e Metalmeccanicomio. Per BEE ha pubblicato La montagna storta.

                      PERICLE CAMUFFO Ricercatore freelance, si occupa di letteratura italiana del Novecento, in particolare del poeta Biagio Marin e dei concetti di frontiera e di alterità nella letteratura dell’area giuliana e fiumana. Ha pubblicato libri e cronache di viaggio, racconti e il libro-inchiesta United Business of Benetton. Sviluppo insostenibile dal Veneto alla Patagonia.

                      PIERLUIGI DI PIAZZA Ha fondato e diretto il Centro di accoglienza e di promozione culturale Ernesto Balducci di Zugliano. Tra le sue pubblicazioni: Questo straordinario Gesù di Nazaret; Fuori dal tempio; Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete (con Margherita Hack); Compagni di strada; Il mio nemico è l’indifferenza, essere cristiani nel tempo del grande esodo.

                      GIAN PAOLO GRI Già ordinario di Antropologia culturale nell’Università di Udine. Ha svolto ricerche e pubblicato studi nei settori dell’etnologia alpina, dell’antropologia storica, della museografia, con particolare attenzione agli aspetti simbolici dei corredi materiali e alle culture di mestiere. 

                      MAURIZIO MATTIUZZA Poeta e scrittore, è una delle voci più significative della letteratura friulana contemporanea. Ha pubblicato diverse raccolte e unito i suoi testi alle musiche di Lino Straulino, di Renzo Stefanutti e dei Luna e un Quarto. Ha pubblicato il romanzo La malaluna.

                      PAOLO MEDEOSSI Giornalista del Messaggero Veneto, fu tra i primi quella notte a raggiungere i luoghi più colpiti dal terremoto, raccontando poi per mesi (assieme ai colleghi della redazione) il dolore, il coraggio, la tenacia e la dedizione della int. Per BEE ha pubblicato La città che inizia per U.

                      GIADA MESSETTI Cresciuta a Gemona, si è trasferita a Pechino dopo la laurea in cinese, poi ha vissuto a Milano e a Roma collaborando come autrice a diversi programmi radio e TV. Per Mondadori ha scritto Nella testa del Dragone e La Cina è già qui.

                      SILVIA SACHER Nata a San Daniele qualche anno troppo tardi per ricordare il terremoto, ha vissuto di riflesso nella mitologia familiare. Scrive racconti brevi.

                      ANTONELLA SBUELZ Docente di Lettere e autrice di raccolte poetiche, saggi critici, racconti e romanzi, fra cui Il nome nudo, Il movimento del volo e Greta Vidal. Il suo ultimo romanzo, Questa notte non torno, ha vinto il Premio Campiello Junior nel 2022.

                      RENZO STEFANUTTI È uno dei maggiori esponenti del cantautorato friulano. Ha pubblicato Il cercli crevât e Aliante – Lo spirito del volo.

                      Recensioni

                      Ancora non ci sono recensioni.

                      Recensisci per primo “La notte che il Friuli andò giù” Annulla risposta

                      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                      Prodotti correlati

                      • Come papaveri rossi

                        €18,00
                      • Ferro batte ferro

                        €13,00
                      • L’albero capovolto

                        €14,00

                      Indirizzo: Udine, via Pradamano 72

                      Telefono: 0432 – 521063

                      Partita IVA: 03038530303

                      Email: info@bottegaerranteedizioni.it

                      • Facebook
                      • Instagram
                      • YouTube
                      • Twitter

                      Ufficio Stampa

                      Email: ufficio.stampa@bottegaerrante.it Telefono: +39 3703215483

                      Copie staffetta

                      Newsletter

                      AF Solution © 2023. All Rights Reserved.
                        0

                        €0,00

                                  Nessun risultato Vedi tutti i risultati
                                    ✕

                                    Accedi

                                    Password dimenticata?

                                    Creare un account?

                                    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
                                    Cookie ImpostazioniAccetta tutti
                                    Manage consent

                                    Privacy Overview

                                    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
                                    Necessary
                                    Sempre abilitato
                                    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
                                    CookieDurataDescrizione
                                    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
                                    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
                                    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
                                    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
                                    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
                                    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
                                    Functional
                                    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
                                    Performance
                                    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
                                    Analytics
                                    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
                                    Advertisement
                                    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
                                    Others
                                    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
                                    ACCETTA E SALVA

                                    Spedizione gratuita sopra i 35€