
COSTELLAZIONI. Parole dai Balcani
28 Novembre 2023
La lunga notte di Erode
10 Gennaio 2024Angelo Floramo vince il PREMIO NONINO RISIT D’AUR BARBATELLA D’ORO 2024
assieme alla Cooperativa INSIEME ‘Frutti di Pace'
Le motivazioni della Giuria del Premio Nonino
Angelo Floramo, accademico, storico, medievalista e consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli è, come ama definirsi, “figlio della frontiera”. Nel suo peregrinare per motivi di studio tra le più antiche biblioteche, borghi e monasteri in Italia e in Europa ricerca da sempre i fili che legano la cultura friulana a quella slovena dove le due culture si fondono (Balkan Circus 2013 e La Veglia di Ljuba 2018). Alla ricerca delle radici comuni attraverso le “madri” – le “majke” – che legate alle loro terre diventano canto nel più profondo senso dell’esistere, si è imbattuto nella cooperativa INSIEME delle donne di Bratunac e Srebrenica, donne di Bosnia come amano definirsi, non Serbe, Croate, Bosgnacche, non musulmane, cattoliche, ortodosse, ebree. Donne e basta. Queste donne dimostrano che si può ricostruire un’identità collettiva contro le divisioni imposte dalla guerra e hanno avviato un processo di elaborazione del lutto basato sul riconoscimento del valore del dolore dell’altro, non più inteso come nemico ma come vittima della stessa violenza. Questo è il valore etico incalcolabile della cooperativa INSIEME “Frutti per la pace” creata nel 2003 da un gruppo di “pacifiste in pratica”, come la loro presidente, Radmila Žarković.

La cerimonia
La cerimonia di consegna è in programma il 27 gennaio 2024 alle 11.00 a Ronchi di Percoto nelle distillerie Nonino, in concomitanza con le celebrazioni per i 50 anni della creazione del Monovitigno Nonino, la Rivoluzione della grappa 1973-2023. Il premio è stato istituito nel 1975 dalla famiglia Nonino per salvare gli antichi vitigni autoctoni friulani in via di estinzione e per la valorizzazione della civiltà contadina. È sostenuto dalla Nonino Distillatori.
Il discorso di Angelo Floramo e di Rada Žarković al Premio Nonino

L'autore
ANGELO FLORAMO Nato a Udine nel 1966, insegna Storia e Letteratura al Magrini Marchetti di Gemona ed è ancora convinto che malgrado tutto sia il mestiere più bello del mondo. Medievista per formazione, ha pubblicato molti saggi e articoli specialistici, collabora con diverse riviste nazionali ed estere; dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico. Per BEE ha pubblicato Guarneriana Segreta (nuova edizione aggiornata nel 2021, finalista al premio Latisana Nordest), L’osteria dei passi perduti (4 edizioni), La veglia di Ljuba (4 edizioni, Premio NONINO Risit d’Aur Barbatella d’oro 2024 e Premio Palmastoria come miglior romanzo storico), Il fiume a bordo (3 edizioni), Come papaveri rossi (2 edizioni, Premio Fiuggi Storia) e Vino e libertà.
Scopri tutti i libri di Angelo Floramo
-
Guarneriana segreta
€18,00 -
Il fiume a bordo
€14,00 -
L’osteria dei passi perduti
€17,00 -
Vino e libertà
€17,00