291 risultati trovati per: capire il confine

La lunga notte di Erode, Angelo Floramo, foto Walter LavaroniLa lunga notte di Erode, Angelo Floramo, foto Walter Lavaroni

La lunga notte di Erode

La lunga notte di Erode: la storia di Natale che ha stregato la città. Una recensione di Kathrine Duriatti della narrazione di Angelo Floramo. “La lunga notte di Erode. Una storia di Natale”, è così che si intitola l’ultimo spettacolo di Angelo Floramo promosso dall’Associazione culturale Bottega Errante, una narrazione dai sapori natalizi.

Angelo Floramo PREMIO NONINO 2024, romanzo La veglia di LjubaAngelo Floramo PREMIO NONINO 2024, romanzo La veglia di Ljuba

Premio Nonino a Angelo Floramo!

Angelo Floramo vince il PREMIO NONINO RISIT D’AUR/BARBATELLA D’ORO 2024 assieme alla Cooperativa INSIEME ‘Frutti di Pace’. La Giuria del Premio Nonino ha scritto: “Angelo Floramo, accademico, storico, medievalista e consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli è, come ama definirsi, “figlio della frontiera”.

GLI INNAMORATI DI PIAZZA OBERDAN, di Christian Klinger, traduzione Federico Scarpin, Bottega Errante EdizioniGLI INNAMORATI DI PIAZZA OBERDAN, di Christian Klinger, traduzione Federico Scarpin, Bottega Errante Edizioni

Gli innamorati di piazza Oberdan

19,00

Un toccante romanzo generazionale. Ute Büsing, RBB Inforadio

Una storia che riguarda tutti noi. Un libro terribilmente bello che scorre lento attraverso tempi bui. Peter Pisa, Kurier

Pino e Laura attendevano dal 1945 che qualcuno raccontasse la loro storia. Marco Di Blas, Austria Vicina

 

Autore: Christian Klinger
Traduzione: Federico Scarpin
Collana: Radar / 8
Anno: 2024
Formato: 14×21
Pagine: 312
ISBN: 9791255670186

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

COSTELLAZIONI. Parole dai Balcani. Roma 2023COSTELLAZIONI. Parole dai Balcani. Roma 2023

COSTELLAZIONI. Parole dai Balcani

Dal 6 al 10 dicembre 2024 torna a Roma Più Libri Più Liberi, fiera alla quale Bottega Errante Edizioni partecipa con novità, titoli del catalogo e un ricco programma di eventi. Ispirati dal titolo scelto da Chiara Valerio per la 22° edizione di PLPL “Nomi, cose, città, animali” abbiamo deciso di giocare con le categorie lessicali per dare vita a “Costellazioni. Parole dai Balcani” un ciclo di quattro incontri, distribuiti tra le sale de La Nuvola e le librerie di Roma, per esplorare l’universo dei Balcani, tra letteratura e podcast, con ospiti internazionali…

Il destino che mi portò a Trieste, Radoslav Petković, traduzione Rosalba Molesi Bottega Errante EdizioniIl destino che mi portò a Trieste, Radoslav Petković, traduzione Rosalba Molesi Bottega Errante Edizioni

Avventura, segreti, destino: Radoslav Petković

Approdiamo in libreria con “Il destino che mi portò a Trieste”, dello scrittore serbo Radoslav Petković, tradotto per i lettori italiani da Rosalba Molesi. Incontriamo Pavel Volkov, giovane tenente della marina imperiale russa, mentre parte per un viaggio avventuroso che lo porta dal Baltico al Mediterraneo, da Corfù a Trieste con una missione segreta.