
Iulian Ciocan: Paure moldave
26 Maggio 2023
La locanda ai margini d’Europa
12 Giugno 2023Lagunario
«Ci terremo alla larga dal nucleo denso della bellezza, ineffabile, per attraversare invece le mura sacre delle sue acque con un portolano bizzarro, che non segue rotte prestabilite se non quelle del capriccio e della immaginazione, muovendoci con una piccola barca adatta ai bassi fondali lagunari lungo canali e ghebi, costeggiando barene e velme, senza carta nautica, senza patente, come un flâneur d’acqua, abbandonandoci alla pacificante atmosfera della Laguna». Isabella Panfido
Da martedì 6 giugno 2023 torna finalmente in tutte le librerie un libro molto amato dai lettori e da tempo fuori catalogo Lagunario di Isabella Panfido.
Il Lido, Murano, San Giorgio, Sant’Erasmo, San Clemente, Poveglia, Fisolo, San Michele… Lagunario è il racconto di dodici isole, più o meno conosciute, della laguna veneziana. Isabella Panfido ci offre per ognuna di esse una mappa originale e poetica, il suo andar per isole tende metaforicamente a un punto focale che è Venezia, la metropoli d’acqua, che dà un senso profondo a questo mirabile viaggio.
Costruito su capitoli-luoghi che con felice ispirazione intrecciano il dato storico a quello poetico, unendo citazioni da cronache e documenti a leggende popolari, Lagunario è una dichiarazione d’amore alle isole e alle acque “sacre, inviolabili” della laguna.
Lagunario ha avuto 3 edizioni con il marchio Santi Quaranta, è stato tradotto e pubblicato in Inghilterra e ha inoltre vinto il Premio Gambrinus Mazzotti, il Premio La Voce dei Lettori e il Premio Latisana per il Nord-Est.
L’autrice

ISABELLA PANFIDO Veneziana, è stata giornalista radiofonica e come giornalista pubblicista collabora alle pagine culturali de “Il Corriere del Veneto”. Traduce dal russo e dall’inglese; sue poesie sono state tradotte in inglese, spagnolo, sloveno e croato. In poesia ha pubblicato: A pelo d’acqua (Premio Firenze 1997), Casa di donne (Marsilio, 2005-2006), Shakespeare alla veneziana (Santi Quaranta 2012), La grazia del danno (La Vita Felice, 2014 – Premio Laurentum 2015). Lagunario (Santi Quaranta, 2016) è il suo primo libro di prosa.
Presentazioni

La prima presentazione del libro è in programma mercoledì 21 giugno ore 20.30 alla Libreria Quo Vadis di Pordenone.
1 Comment
Ho quasi terminato la lettura di Lagunario, il libro che mi ha regalato mio figlio la vigilia di Natale. Una lettura densa e colta, affascinante. In un’epoca in cui la bellezza della laguna sembra essere dimenticata e il suo esile equilibrio continuamente minacciato, questa narrazione ne rispolvera l’antico e attuale splendore, riscoprendone tutto il mistero delle sue isole. Appena l’aria si farà più leggera, andrò a ripercorrere quei luoghi…un grazie all’autrice