
Gli Stramer
15 Maggio 2023
Lagunario di Isabella Panfido in libreria!
6 Giugno 2023Paure moldave
L’autore di “Prima che Brežnev morisse“, romanzo pubblicato da Bottega Errante Edizioni nella traduzione italiana di Francesco Testa, racconta al giornalista RAI Walter Skerk le preoccupazioni della comunità moldava.
“Sono convinto che per Putin la Moldavia dopo l’Ucraina sia il secondo obiettivo. Ho paura per il mio paese. Nel 2015 ho scritto una distopia in cui immaginavo un’invasione della Moldavia da parte dalla Transinistra, dunque dai russi. Questo timore è fondato dal fatto che la Russia continua a considerare la Moldavia come un proprio feudo, come un territorio russo”.
Guarda l’intervista a EstOvest andata in onda il 25 maggio 2023

Il libro
“Prima che Brežnev morisse” è un romanzo di Iulian Ciocan tradotto da Francesco Testa, ambientato durante gli anni Ottanta, al crepuscolo del decrepito regime di Brežnev, in Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia: la “periferia latina dell’impero”. Con un occhio acuto e gogoliano per i dettagli grotteschi, spesso squallidi, della vita quotidiana in URSS, Iulian Ciocan dipinge ritratti cupamente umoristici ma compassionevoli dell’homo sovieticus, dai veterani di guerra e dagli umili lavoratori delle fattorie collettive ai venerabili pezzi grossi del Partito, mentre ognuno di loro giunge all’inquietante consapevolezza che i nobili ideali della società sovietica erano bugie da sempre. E per il giovane pioniere idealista Iulian, la più grande disillusione di tutte sarà la brusca rivelazione della mortalità di Brežnev.

Rassegna stampa online:
Incontro con Iulian Ciocan, il romanziere che racconta il confronto USA-Russia in Moldavia di Beda Romano, su Il Sole 24 ore online.
La mia Moldavia minacciata da Putin di Iulian Ciocan, su Repubblica online.
La Moldavia di Iulian Ciocan di Claudia Bettiol, su Osservatorio Balcani e Caucaso.
Nostalgia e Utopie sovietiche di Riccardo Cenci, su PULP Magazine.
Capire la Moldova: “Prima che Brežnev morisse” di Gian Marco Moisè, su Meridiano 13.