
Avventura, segreti, destino: Radoslav Petković
16 Novembre 2023
Premio Nonino a Angelo Floramo!
9 Gennaio 2024COSTELLAZIONI
Parole dai Balcani
Roma 6-10 dicembre 2023
Da Più Libri Più Liberi alle librerie della città
Dal 6 al 10 dicembre torna a Roma Più Libri Più Liberi, la fiera Nazionale interamente dedicata alla Piccola e Media Editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE). Anche quest’anno Bottega Errante Edizioni sarà presente negli spazi de La Nuvola dell’Eur allo stand B26 con novità, titoli del catalogo e un ricco programma di eventi.
Ispirati dal titolo scelto da Chiara Valerio per la 22° edizione di PLPL “Nomi, cose, città, animali” abbiamo deciso di giocare con le categorie lessicali per dare vita a “Costellazioni. Parole dai Balcani” un ciclo di quattro incontri, distribuiti tra le sale de La Nuvola e le librerie di Roma, per esplorare l’universo dei Balcani, tra letteratura e podcast, con ospiti internazionali come lo scrittore croato Robert Perišić e lo scrittore sloveno Sebastijan Pregelj, affiancati da moderatori d’eccezione tra cui Elvira Mujčić, Anilda Ibrahimi, Paolo Di Paolo e Marina Lalović.
- 6 dicembre ore 21.00 Libreria Altroquando Blokada Sarajevo, la civiltà sotto assedio con Andrea Baudino, Giuseppe Modica, Ajla Nuhbegović. Modera Gianni Galleri.
- 7 dicembre ore 18.30 Libreria Panisperna 220 Disastri e prodigi con Robert Perišić e Elvira Mujčić.
- 8 dicembre ore 14.00 PLPL, La Nuvola – Sala Marte Disastri esistenziali e spese folli con Robert Perišić, Elvira Mujčić, Anilda Ibrahimi. Modera Paolo di Paolo.
- 10 dicembre ore 17.30 PLPL, La Nuvola – Sala Antares Bye Bye Tito. Quando finì il sogno jugoslavo con Sebastijan Pregelj, Michele Obit. Modera Marina Lalović.
#1 Assedio
La nostra mappatura inizia con una parola attuale “assedio”, che ci riporta all’esperienza di Sarajevo come tentativo di annientamento di una civiltà attraverso la privazione dei beni primari e alla capacità di una città di rispondere e sopravvivere. Al lungo e feroce blocco che la capitale della Bosnia Erzegovina ha subito fra il 1992 e il 1996 BEE ha dedicato un podcast BLOKADA. Sarajevo, la civiltà sotto assedio scritto e raccontato da Giuseppe Modica e Andrea Baudino. Attraverso le voci dei testimoni, tra cui Azra Nuhefendić, Gigi Riva, Paola Magoni e Aida Begić, Blokada ricostruisce i 1425 giorni d’assedio dove ogni proiettile, ogni granata, ogni singolo tiro d’artiglieria puntava a distruggere il senso di comunità.
La prima stagione del podcast ha registrato 65.000 ascolti ed è stato inserito nella classifica dei migliori podcast in italiano del 2023 da Questioni d’orecchio.
- Mercoledì 6 dicembre ore 21.00 alla Libreria Altroquando, via del Governo Vecchio, 82/83, racconteremo la genesi del podcast “BLOKADA.
Sarajevo, la civiltà sotto assedio”, con gli autori Andrea Baudino e Giuseppe Modica, con la partecipazione di Ajla Nuhbegović. Modera l’incontro Gianni Galleri. L’evento è realizzato in collaborazione con Meridiano 13.
#2 Prodigio
Con l’autore e Elvira Mujčić, scrittrice e traduttrice dell’opera di Perišić in italiano, parleremo del romanzo I prodigi della città di N. e della raccolta Disastri esistenziali e spese folli partendo dalla cittadina di N. Un luogo d’invenzione, ma facilmente collocabile da qualche parte lungo il confine tra la Croazia e la Bosnia ed Erzegovina nel tempo del post-guerra, dove Oleg e Nikola, due presunti investitori, arrivano con l’intenzione di riaprire la vecchia fabbrica di turbine chiusa. Un progetto folle che fa uscire l’addormentata cittadina di N. dal suo torpore: i suoi abitanti provano a muoversi, a camminare verso un tempo nuovo, sospesi tra la mentalità socialista, l’incubo degli anni Novanta e il capitalismo selvaggio. Che cosa gli attenderà miracolosi prodigi o disastrosi fallimenti?
- Giovedì 7 dicembre ore 18.30 Libreria Panisperna 220, via Panisperna 220 incontro con Robert Perišić per parlare dei suoi libri “Disastri esistenziali e spese folli” e “I prodigi della città di N.“. Modera l’incontro Elvira Mujčić.
#3 Vita
- Venerdì 8 dicembre ore 14.00 presso La Nuvola, Sala Marte “Disastri esistenziali e spese folli” presentazione del libro Disastri esistenziali e spese folli di Robert Perišić con l’autore, Elvira Mujčić e Anilda Ibrahimi. Modera il dialogo Paolo Di Paolo. Incontro realizzato in collaborazione con Biblioteca Europea e l’Ambasciata di Croazia, con il sostegno di Unione Europea – Creative Europe.
#4 Gioventù
- Domenica 10 dicembre alle ore 17.30 a La Nuvola, Sala Antares “Bye bye Tito. Quando finì il sogno jugoslavo”. Presentazione del libro Il giorno in cui finì l’estate di Sebastijan Pregelj. Intervengono l’autore e il traduttore Michele Obit, modera l’incontro la giornalista Marina Lalović. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Slovenia e con il sostegno di Unione Europea – Creative Europe.