
1992-2022 // La linea dei mirtilli – Paolo Rumiz
17 Marzo 2022
1992-2022 // Metodo Srebrenica
24 Marzo 2022Il padre, di Miljenko Jergović
Il romanzo che racconta una famiglia a Sarajevo negli anni Settanta
Il 5 aprile 2022 si avvicina e con esso le cerimonie per ricordare l’inizio dell’assedio della città di Sarajevo. Trent’anni sono passati anche dalla prima pubblicazione de Le Marlboro di Sarajevo di Miljenko Jergović, una raccolta di racconti che ha eletto l’autore a grande narratore della città e della realtà ex-jugoslava e balcanica.
Dopo quella raccolta, pubblicata in italiano con la traduzione di Ljiljana Avirović, diverse sono state le opere uscite del nostro autore. BEE ha pubblicato anche il romanzo Radio Wilimowski riportando di fatto la scrittura di Jergović in Italia dopo tanti anni di assenza.
IL PADRE rappresenta una svolta nella narrativa dell’autore, un ponte tra narrazione e autobiografia e riflessione sulla Storia che ha lasciato tante tracce nelle vite degli abitanti di Sarajevo. In questo libro Jergović analizza la figura del padre, grande luminare della cura e ricerca contro la leucemia ma uomo inetto nelle relazioni familiari e in quella col figlio, che ne analizza le caratteristiche compiendo una vera analisi dell’uomo e della storia familiare. In questo Sarajevo fa da cornice e da atmosfera, da contenitore e da contenuto, dagli anni Venti all’assedio la città muta volto e con essa anche la sua gente. Ad accompagnarci tra le pagine del libro la voce dell’autore che leggerà per noi alcuni passi dei capitoli 10, 11, 13 de Il padre. Per questo lo ringraziamo e ci immergiamo nell’ascolto della narrazione con la voce di chi l’ha scritta.
Buon ascolto e buona lettura!
Non è solo un romanzo sul padre perduto, ma è un romanzo su come ognuna delle nostre vite abbia un ruolo nella storia. Specie in quella piega della storia stessa che ancora pulsa, nel tentativo generale di dimenticare, e che conduce a Sarajevo. Perché, come scrive Jergović, “il contrario della responsabilità civile e collettiva non è l’innocenza collettiva. Il contrario è l’irresponsabilità”.
Loredana Lipperini
-
Le Marlboro di Sarajevo
€18,00 -
Radio Wilimowski
€17,00